Siamo al 30%, ci prenderemo tutto il Paese alle prossime elezioni. Ce lo prenderemo in macerie, saremo la Protezione Civile. Non voglio più vedere quelle facce, questi dilettanti che stanno nei palazzi dei 20 anni. Siamo pronti con tutte le nostre proposte, con il reddito di cittadinanza, con l’abolizione dell’IRAP. Abbiamo restituito 42 milioni di euro di […]
Tag: cittadini
Cari colleghi, cosa ne facciamo del ministro Lorenzin?
Che facciamo, cari colleghi, ora che il nostro capo supremo, nonché ministro della Salute è la signora Beatrice Lorenzin? Chi è costei? Nessuno lo sa, se non chi l’ha fatta arrivare fin lì. A noi medici lo spiega alle 2.02 di notte “Doctor News”, il quotidiano on-line dei medici italiani, che ci invia una sola […]
Cittadini tra i cittadini
In quest’ultimo tranquillo week end di vomito è successo un fatto straordinario. Di fronte a Montecitorio era assiepata una folla inferocita per l’ennesimo sberleffo del potere. Per l’inciucio conclamato, per il matrimonio osceno tra due amanti, il pdl e il pdmenoelle, che copulavano da vent’anni. Per la nomina di un ottuagenario spacciata come “gesto di responsabilità“. L’estremo bacio della […]
Poste-Più manager ma si tagliano duemila sportelli
La minaccia doveva essere palpabile se dopo appena tre ore il gruppo Poste Italiane ha dovuto capitolare. 29 dicembre 2008, alla notizia dello smantellamento dello sportello nel proprio quartiere una trentina di arzilli settantenni si armano di apparecchi acustici, bollettini e curiosità di ogni genere per raggiungere l’ufficio di Pra, a 5 chilometri di distanza, […]
Bisaccia-Di Guglielmo, stop a nuovi ricoveri
BISACCIA – Nessun investimento, inattuate quasi tutte le previsioni di spesa contenute nel piano sanitario, che viene attuato solo per quello che riguarda il taglio dei servizi pre-esistenti. E da domani il ‘Di Guglielmo’ di Bisaccia si prepara a perdere in maniera definitiva il suo connotato ospedaliero. Dalle prossime ore la struttura non accetterà nuovi ricoveri […]
Nessun radar Usa a Niscemi
Rosario Crocetta dice no al Muos, il sistema di telecomunicazioni satellitare del dipartimento della Difesa Usa, ma il suo annuncio della “revoca definitiva di ogni autorizzazione”, adottato in extremis probabilmente per gettare acqua sul fuoco della protesta prevista stamane a Niscemi e reso più solenne dalla presenza, al suo fianco, del neo presidente del Senato […]
La volontà popolare riposa in pace
In cinque anni 27 proposte di legge di iniziativa popolare, ma una sola arriva in aula. Erano un antidoto alla casta, sono state affossate insieme a un milione di firme. Come entra in Parlamento è già morta, riposi in pace la volontà popolare. Ripristino delle preferenze, criteri di eleggibilità, taglio ai costi della politica, finanziamento […]
Svizzera, referendum contro gli stipendi milionari dei super manager
Domenica i cittadini voteranno per regolamentare le cosiddette “retribuzioni abusive” dei dirigenti. E se la consultazione non dovesse raggiungere il quorum c’è già pronto un controprogetto con contenuti più soft. Mettere un freno agli stipendi milionari dei super manager si può. Domenica 3 marzo in Svizzera i cittadini saranno chiamati a votare un referendum di […]
Pavoncelli e trivellazioni, i no a Cinque Stelle
Il Movimento punta a tutelare il territorio. Guidi: le grandi opere non aiutano a vivere meglio Passata l’euforia per l’eccezionale risultato delle elezioni Politiche, il Movimento Cinque Stelle riprende il lavoro consueto, riaprendo il confronto con le realtà locali. <<Ci sono capisaldi nel nostro programma che non si toccano – precisa Tiziana Guidi, portavoce e […]
Il Grillo e le vecchie cicale
Ieri in piazza Duomo a Milano si respirava un’aria diversa. Era una bella giornata, il cielo terso, la temperatura non rigida, ancora non erano calate le tenebre. Un segno degli dei. Una piazza gremita. Intorno tantissimi giovani sotto i trent’anni. Molti tra i trenta ed i quaranta. Facce sveglie, curiose, pulite, appassionate, indignate. Con dignità […]