767 dirigenti di Equitalia sono illegali, così come le cartelle esattoriali che hanno firmato. Il M5S vuole che siano resi noti nomi perché i cittadini possano fare ricorso. Più del 50% delle cartelle che, negli ultimi anni anni, Equitalia ha notificato agli italiani, sono infatti nulle. Quando saranno resi noti i nomi dei 767 verranno […]
Tag: Carlo Sibilia
Cinque Stelle, corsa a Santa Lucia: “Siamo la parte buona della società”
Scendono in campo Ciampi, Carosella, Guidi e Pallini. Sibilia: “Noi in controtendenza” <<Vogliamo la parte buona dei cittadini di questa provincia. Siamo come tante gocce, che insieme possono formare un mare”. Carlo Sibilia chiama a raccolta i grillini d’Irpinia. Ieri, presso l’ex Carcere Borbonico di Avellino, il deputato pentastellato ha presentato i 4 candidati locali […]
M5S, campagne porta a porta e meno sui palchi: “La piazza da sola non funziona”
La campagna elettorale del Movimento 5 Stelle per le prossime elezioni Regionali sarà concentrata sui territori e sulle iniziative locali. Il membro del direttorio Sibilia: “Andremo dalle persone a far vedere che sappiamo risolvere i problemi reali”. Morra: “Al comizio viene chi ci conosce, noi dobbiamo parlare a tutti”. Dalla campagna elettorale urlata sui palchi […]
Fondo microcredito, sabato l’attivo del M5S ad Avellino
“Oggi è una bella giornata per gli italiani. E’ stato presentato questa mattina il fondo per il Microcredito targato Movimento 5 Stelle, attivato presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che consente ai piccoli e medi imprenditori di avviare un’attività ottenendo subito un prestito fino a 25milia euro. Il finanziamento è possibile grazie al fondo […]
Sibilia: “Tutti uniti contro le trivellazioni”
Gesualdo,il parlamentare del M5S denuncia i danni ambientali della ricerca di petrolio. <<I sindaci della provincia impegnino me e i parlamentari irpini come hub per unirsi e bloccare le trivellazioni. Esistono storie di successo in Italia,dove anche grazie ai ricorsi al Tar si è riusciti a fermare i pozzi>>. E’ l’appello lanciato ieri pomeriggio a […]
Carlo Sibilia a Gesualdo: trivelle da fermare.
Con il parlamentare dei Cinque Stelle a Gesualdo anche Ciarambino, candidata alla carica di governatore. Il deputato del Movimento 5 Stelle, Carlo Sibilia, che parteciperà all’incontro-dibattito organizzato sul tema <<L’Irpinia del futuro>> dal Meetup <<Amici di Beppe Grillo>> di Avellino oggi a Gesualdo, alle 17 presso Palazzo Pisapia. <<Come si evince dal piano territoriale regionale, […]
Cinque Stelle: turismo e ferrovie per l’Irpinia
I deputati con l’aspirante governatore Ciarambino <<Aree interne da valorizzare con progetti moderni>>. Trasporti, sviluppo turistico e valorizzazione delle risorse territoriali. Questi i punti cardine del programma del Movimento Cinque Stelle per le elezioni regionali della Campania. Ieri un primo incontro ad Avellino tra i candidati scelti dalla rete con le primarie on line e […]
“Il Pd? Una sinistra inesistente. Nostro candidato alla presidenza”
Carlo Sibilia del “direttorio” M5S sulle regionali in Campania “In Campania andremo da soli. Nei prossimi giorni, indicheremo il nostro candidato alla presidenza della Regione e impiegheremo questi mesi per spiegare ai cittadini che è possibile scegliere tra il nulla di Caldoro e il nulla del Partito Democratico”. Carlo Sibilia, parlamentare-cittadino di Avellino ma soprattutto […]
Lettera ai Territori #meetup
“Un mese fa Grillo e Casaleggio hanno chiesto aiuto ad alcuni di noi su aspetti gestionali e organizzativi, un fatto ormai obbligatorio data la crescente complessità del M5S, ormai presente ovunque con i suoi eletti, dai Comuni al Parlamento Europeo: la maggioranza degli iscritti in rete ha votato sì. Ora che siamo davvero tantissimi, dobbiamo […]
Meetup Grillo e Carlo Sibilia, continua battaglia Valle del Sabato
Il Meet up “Amici di Beppe Grillo” di Avellino, insieme al deputato portavoce del Movimento 5 Stelle, Carlo Sibilia, ha iniziato due anni fa una campagna di ricerca, di sensibilizzazione e di informazione sul tema dei problemi ambientali presenti in località Pianodardine e nella media Valle del Sabato. “Da ottobre 2013 a febbraio 2014 – […]