Con il parlamentare dei Cinque Stelle a Gesualdo anche Ciarambino, candidata alla carica di governatore.
Il deputato del Movimento 5 Stelle, Carlo Sibilia, che parteciperà all’incontro-dibattito organizzato sul tema <<L’Irpinia del futuro>> dal Meetup <<Amici di Beppe Grillo>> di Avellino oggi a Gesualdo, alle 17 presso Palazzo Pisapia.
<<Come si evince dal piano territoriale regionale, la nostra provincia – dichiara il parlamentare – dovrebbe basare il proprio sviluppo sulla valorizzazione del settore agro-alimentare, delle colture tipiche irpine, dell’economia derivante dalla rinnovabili, delle bellezze paesaggistiche e invece in questo contesto, da qualche anno, si è insinuato il pericolo delle estrazioni di idrocarburi. La scelta di parlare di estrazioni petrolifere proprio a Gesualdo ha un valore simbolico in quanto nel suo territorio è stato previsto un pozzo esplorativo in prossimità del centro abitato. Il paese, invece, ricco di bellezze storico-architettoniche notevoli e di testimonianze artistiche di grande valore, dovrebbe rappresentare un richiamo turistico ed invece l’ingordigia delle multinazionali sta creando gravi pericoli alla salvaguardia di queste ricchezze naturali e culturali>>. <<E’ impensabile – conclude Carlo Sibilia – immaginare un territorio aggredito dalle trivellazioni petrolifere ma che allo stesso tempo dovrebbe mantenere la sua vocazione turistica e agroalimentare ed è proprio questa contraddizione che evidenzieremo>>.
Al convegno di Gesualdo, moderato da Simone Russo, interverranno, oltre a Sibilia, i geologi Franco Ortolani e Vincenzo Briuolo, l’imprenditore Ferrante di Somma, i professori Luigi Frusciante e Riccardo Vecchio dell’Università <<Federico II>> di Napoli, la candidata alla presidenza della Regione Campania, Valeria Ciarambino insieme agli aspiranti consiglieri del Movimento 5 Stelle.
Redazione
Il Mattino di Avellino 21.02.2015