CAPOSELE – E’ il consigliere comunale di Caposele ed esponente di Fli, Pietro Cetrulo, a intervenire. «Qualche giorno fa avevo fatto alcune riflessioni su come in generale vengono gestite le sorgenti del Sele e relative infrastrutture da parte dell’Acquedotto Pugliese, fatte non per spirito polemico o accusatorio. Vorrei approfondire il problema dei controlli sanitari nell’acqua […]
Tag: aqp
Acqua, domande senza risposte
Il consigliere di minoranza Cione al sindaco Farina. “Perchè è andato all’AQP e da Sabatelli con il cappello in mano?” <<E’ finito il tempo de li “cappieddi puzzuti”, ma Farina ci prova ancora… (o meglio: c’è chi il cappello lo tiene in mano quando parla con Aqp e Sabatelli). La versione “Farina” su “La Sorgente” […]
“A Caposele paese dell’acqua dopo 100 anni si dovrà pagare”
Faccia a faccia con Melillo del circolo Arcobaleno Faccia a faccia con il consigliere di minoranza Lorenzo Melillo, esponente del Circolo Arcobaleno Caposele, eletto nelle elezioni del 2013, sulle vicende politico-amministrative locali. Cosa pensa della situazione amministrativa a Caposele? “Penso che c’è un totale squilibrio, l’amministrazione guidata dal sindaco Farina invece di pensare ai problemi […]
Caposele-Il Pd prende le distanze dall’esecutivo Farina
Durissime le parole del segretario Armando Sturchio: “L’approvazione del bilancio è a rischio”. L’approvazione del bilancio previsto nel prossimo consiglio comunale potrebbe essere decisivo per la tenuta dell’amministrazione Farina. L’assemblea promossa dal circolo delPartito Democratico cittadino ha messo in luce un elenco fitto di criticità dell’esecutivo di governo, annunciando piena autonomia decisionale del partito rispetto […]
Utili per 40 milioni ad Aqp. Vendola: “Privatizzazione non serve”
L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio dell’Acquedotto pugliese. Il governatore: “Proprietà pubblica è credibile“. L’assemblea dei soci di Acquedotto Pugliese spa ha approvato il bilancio consolidato 2014 del gruppo che presenta un utile netto di 40 milioni di euro, ricavi per 479 milioni e margine operativo lordo (Mol) per 151 milioni. Gli investimenti realizzati […]
Lettera aperta al sindaco Farina e amministratori tutti… 2 ANNI DOPO
Illustrissimo Sindaco la lapide di Piazza Sanità che decanta il “REGALO” dell’acqua donata da Caposele alla Puglia da oltre 100 anni, non è stata ancora pagata agli artigiani Caposelesi che l’hanno realizzata! E’ un modo irruente e forse poco elegante per comunicarle che CAPOSELE, utilizzando l’esempio emblematico di questa piccola “dimenticanza”, NON PUO’ ESSERE ABBANDONATO! […]
Caposele- Sabatelli: Il Parco non si è espresso – Cione, scrive a Caldoro
Saure, Sabatelli: “L’Ente Parco non si è espresso” Caposele, il sindaco Farina convoca Sabatelli, l’impresa e le associazioni. Il Commissario di Governo esclude varianti all’opera. “Il Parco dei Monti Picentini è il maggiore responsabile, perchè Saure ricade nella zona di competenza dell’ente, e dovevano sollevare l’incompatibilità dell’opera con l’impatto paesaggistico: se l’avessero fatto, sarebbero state […]
Acqua e fogna, Aqp investirà 167 milioni € nel Foggiano
BARI – Acquedotto Pugliese investirà nella provincia di Foggia fino al 2018 complessivi 167 milioni di euro per “gli interventi programmati, molti dei quali in esecuzione, che riguardano i settori della distribuzione idrica, della fognatura e della depurazione”. E’ detto in una nota. “In particolare – prosegue – 94 milioni di euro saranno impegnati nel […]
Caposele-“Sorgenti Sanità, carente lo studio di impatto ambientale”
Caposele, le osservazioni di minoranza e comitati Con avviso n. 729 del 30/10/2014 la Regione Campania annuncia l’avvenuto deposito dello studio di impatto ambientale presso la Provincia di Avellino per il progetto “Rinnovo della concessione per la derivazione e utilizzazione di acqua pubblica dalle sorgenti della Sanità in Comune di Caposele per medi moduli 3,63 […]
Caposele-Trasferimento idrico, opposizioni contro la Puglia
Caposele Futura chiede l’annullamento del rinnovo della concessione dei 363 litri. Mediano i Dem: “La convenzione deve essere ridiscussa, potrebbe produrre svantaggi”. Sono scaduti ieri i termini di legge per la presentazione delle osservazioni alla Via. Sono scaduti ieri i termini concessi per legge per la presentazione di osservazioni allo studio di impatto ambientale presentato dall’Aqp […]