Acqua Ecologia News

Guerra dell’acqua, il vincitore non c’è ancora.

Caposele, slitta la sentenza sulla Pavoncelli bis: l’Ato e la Provincia non la vogliono. Un’attesa infinita. Neppure ieri è stata pronunciata la sentenza sulla Pavoncelli bis. Presso il Tribunale delle Acque si è discusso finalmente il ricorso che vede l’Ato e la Provincia di Avellino contrapposti all’Aquedotto Pugliese e alla Regione Puglia nel tentativo di […]

Acqua Energia

Il Comitato No Petrolio in Alta Irpinia: «Difendiamo la nostra acqua»

NUSCO – Non si ferma l’azione del Comitato No Petrolio in Alta Irpinia, il primo gruppo che ha dato vita ad azioni importanti sulla tematica delle ispezioni trivellazioni del sottosuolo. “Nel mese di Febbraio – dicono dal Comitato – la Regione Campania dovrà pronunciarsi circa la valutazione di impatto ambientale relativamente alla terza delle fasi […]

Acqua Evidenza

“Così i fiumi affogano nei veleni…”

Lo studio: <<E’ il settore più disastrato…>> Il salasso degli idroprelievi: 210 milioni di metricubi all’anno vanno a Bari e Napoli Il sistema della depurazione nelle province di Avellino e Benevento copre appena il 56 per cento del fabbisogno accertato. Il deficit strutturale stimato dai tecnici dell’Ato è del 44 per cento. Solo due gli […]

News Rifiuti

Ariano, presentato il progetto “Case per l’acqua”

“Ad Ariano Irpino l’acqua ha trovato casa…”. Si chiama così il progetto del Comune di Ariano, Assessorato all’Ambiente, presentato alla Provincia di Avellino, Sportello AmbientEnergia, mirato ad istituire le cosidette “Case per l’acqua”, distributori pubblici di acqua potabile. Il Comune di Ariano, infatti, sensibile alle questioni in tema di tutela ambientale, con azione finalizzata alla […]

Informazione Rifiuti Salute

Rifiuti e salute

La denuncia-Del presidente del comitato scientifico del Crom “Emergenza tumori ignorata dalla politica per quaranta anni” <<Nonostante i nostri avvertimenti e i nostri studi che dimostravano l’incidenza dei tumori nella Campania infestata dai rifiuti, i politici degli ultimi 40 anni hanno ignorato la situazione>>: un’accusa grave anzi di più. La fa Antonio Giordano, presidente del […]

Ecologia Energia Informazione

Energia eolica, quel business che l’Irpinia non sa sfruttare

In provincia restano solo gli spiccioli che le società lasciano ai comuni Restano solo le briciole. Il grande business dell’eolico rappresenta, per l’Irpinia, una risorsa appena sfruttata. Le enormi potenzialità – che dovrebbero fortemente contribuire al rilancio delle aree interne – restano appannaggio di pochi. E, nonostante i progetti, i buoni propositi e gli auspici […]

Energia News

Petrolio, rischi troppo alti per l’ambiente

La geologa Colella lancia l’allarme: le esplorazioni mettono in pericolo le falde acquifere. Mentre nel Sannio la Regione Campania ha già autorizzato le esplorazioni petrolifere e in Irpinia nascono nuovi comitati spontanei – come quello di Gesualdo in assemblea oggi  che si aggiunge al Comitato No Petrolio in Alta Irpinia – in Val d’Agri, territorio […]

Ecologia Informazione

L’Autorità di Bacino frena il parcheggio multipiano

Il piano della Autorità di Bacino impone sondaggi preliminari. Servono le indagini geologiche Si allungano i tempi per la realizzazione del parcheggio multipiano a Caposele. Dopo l’approvazione del progetto esecutivo cantierabile da parte degli organi amministrativi e dei successivi adempimenti, l’Autorità di Bacino Interregionale del fiume Sele, in forza dell’adottato piano stralcio ‘rivisitato’ per l’assetto […]

Acqua News

Fiume Sele, agonia senza fine

Gambacorta: stop agli sprechi Presentato lo studio “Morica” che indica il deflusso minimo per tutelare il corso d’acqua. Quella che era una ricchezza per intere zone dell’Irpinia e non solo, ora è a secco o al limite. Il fiume Sele vive da tempo una situazione difficile, come d’altronde gli altri corsi fluviali della nostra Provincia. […]