Il prossimo martedì 21 maggio a Bari, sede del più grande acquedotto d’Europa, il prof. Riccardo Petrella presenterà “Il Nuovo Manifesto dell’Acqua e degli altri Beni Comuni”. A due anni dal Referendum, attraverso il quale 27 milioni di cittadine e cittadini, nel 2011, hanno detto no alla privatizzazione dei servizi pubblici e al profitto sull’acqua, […]
Tag: ambiente
Ambiente e legalità con i campi estivi di Legambiente e Libera
Diffondere una cultura basata sulla legalità, la tutela del territorio e la giustizia sociale. Con questo obiettivo Legambiente organizza quest’anno insieme a Libera i campi estivi in luoghi meravigliosi del nostro Paese dove per anni ha dominato ogni tipo di illegalità. Partire dai luoghi segnati dalla mafia per diffondere, attraverso progetti concreti, la legalità e la tutela dell’ambiente. Scala […]
Orti urbani: oltre un milione di mq, come nella seconda guerra mondiale
In Italia si ritorna a una superficie pari a quella raggiunta settant’anni fa, in epoca bellica. Sono 21 milioni gli hobby farmer che coltivano regolarmente o saltuariamente un orto. 1,1 milioni di metri quadri di orti urbani comunali, la decrescita felice conquista giovani e anziani di tutta Italia. La crisi porta frutta e verdura alle stelle? E allora […]
Zanonato apre al nucleare: “Se avessimo i siti adatti, perchè no”
Il neo ministro dello Sviluppo, nel corso della trasmissione “Un giorno da Pecora”, ha affermato di non demonizzare questa forma di approvvigionamento energetico, ma ha subito precisato: “In Italia credo che non si possa fare”. La questione era stata oggetto del terzo quesito del Referendum del 2011 ed è un tema molto sensibile per l’elettorato […]
Coltivare piccoli agricoltori
“COLTIVARE” PICCOLI agricoltori. Mandare i bambini a lezioni di natura. Abituarli alla campagna, farli crescere tra il verde e gli animali. Insegnare loro come si cura un orto o un asino. A sette o otto anni, quando ora è più facile che si abituino, per dire, ai tablet di ultima generazione. Nella speranza che col tempo, […]
Galleria Pavoncelli, 23 anni di lavori e una battaglia che aspetta la sentenza
Il raddoppio del tunnel mai ultimato nel mirino di <<Report>> di Gabanelli. I ricorsi della Provincia e dell’Ato La galleria Pavoncelli finisce nel mirino di <<Report>>, il noto programma di inchieste giornalistiche condotto da Milena Gabanelli. Una troupe della trasmissione ha fatto tappa a Caposele, dove sono stati intervistati l’assessore ai Lavori pubblici della Regione […]
In Irpinia-Perforazioni: “bomba” innescata in zona sismica
Non sono mai contenti i rapinatori del Sud. Prima ci hanno rubato le braccia, la nostra carne finita all’estero nei macelli alla Marcinelle, poi i cervelli dei nostri giovani costretti ad andar via, e poi ancora l’aria con le pale eoliche, e adesso vogliono fotterci pure quello che c’è sotto la terra”. Quando chiediamo a […]
Fare Raccolta:un progetto di sostenibilità ambientale e valorizzazione del territorio.
Si può valorizzare il territorio e le sue attività commerciali, facendo un favore anche all’ambiente e ai cittadini? Potrebbe sembrare uno slogan un po’ utopistico ma c’è chi, in Italia, sta provando a portare avanti un nuovo modo di concepire il marketing e la sostenibilità ambientale. Si tratta del modello lanciato da Fare Raccolta, dove la prima […]
Scambia l’olio usato con prodotti tipici
Parte in via sperimentale il servizio di raccolta e smaltimento dell’esausto ricavato da utenze domestiche MONTEFREDANE – L’amministrazione comunale di Montefredane avvierà, in via sperimentale, il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento degli oli esausti provenienti dalle utenze domestiche (residui di cucina e fritture). A comunicarlo è l’assessore comunale Marcello Aquino. «Il mancato e appropriato smaltimento […]
14 marzo: Giornata mondiale per i fiumi e contro le dighe
Dal 1998, il 14 marzo è divenuto in tutto il mondo sinonimo di impegno a favore della salvaguardia dei fiumi e di lotta contro le grandi dighe. Anche quest’anno la giornata di mobilitazione globale prevede oltre 120 eventi e manifestazioni organizzate in 34 paesi, come riporta il sito web dell’organizzazione statunitense International Rivers, tra le realtà promotrici […]