Il consigliere di minoranza Cione al sindaco Farina. “Perchè è andato all’AQP e da Sabatelli con il cappello in mano?” <<E’ finito il tempo de li “cappieddi puzzuti”, ma Farina ci prova ancora… (o meglio: c’è chi il cappello lo tiene in mano quando parla con Aqp e Sabatelli). La versione “Farina” su “La Sorgente” […]
Tag: ACQUA
Caposele-L’Arcobaleno agli amministratori: rispondano sulle emergenze
I tre punti sollevati da Cibellis Dopo una riunione pubblica presso la sede del circolo, Tommaso Cibellis, coordinatore del gruppo giovanile del circolo culturale politico l’Arcobaleno, racconta i punti discussi. “Abbiamo toccato tre tematiche: intorbidamento dell’acqua, orario di chiusura locali pubblici e la questione della gestione della piscina comunale. Quest’ultimo argomento meritava particolare attenzione perché […]
Caposele-Acqua, convenzione, e quali vantaggi?
L’attivista Caruso: è stata un’occasione sprecata, nonostante i proclami. Faccia a faccia con Rocco Caruso, attivista ed animatore di Caposele5stelle.it. Quali sono le conseguenze della convenzione a Caposele? Quella che doveva essere, secondo il Sindaco Farina, l’occasione che “porterà ad avere immediatamente dei benefici in termini di lavoro e sviluppo per le nostre zone… potrà […]
“A Caposele paese dell’acqua dopo 100 anni si dovrà pagare”
Faccia a faccia con Melillo del circolo Arcobaleno Faccia a faccia con il consigliere di minoranza Lorenzo Melillo, esponente del Circolo Arcobaleno Caposele, eletto nelle elezioni del 2013, sulle vicende politico-amministrative locali. Cosa pensa della situazione amministrativa a Caposele? “Penso che c’è un totale squilibrio, l’amministrazione guidata dal sindaco Farina invece di pensare ai problemi […]
Consiglio Regionale: Punti cruciali
Il mio intervento nella seduta del Consiglio regionale del 24 luglio scorso. I punti cruciali: – RISPETTO DELLA DEMOCRAZIA – Non accetteremo che il Consiglio e le commissioni, espressione della rappresentanza democratica, siano messe da parte da tentativi di forzatura della Giunta – TRASPARENZA – Avevamo chiesto interventi SERI sulla disabilità e ci è arrivata […]
Cione: fare luce sugli abusi idrici
Antonio Cione, capogruppo Caposele Futura porta la sua interrogazione urgente al Sindaco Pasquale Farina in vista del prossimo consiglio comunale che si terrà il 30 luglio. La richiesta immediata arriva dopo la denuncia su facebook del segretario Pd di Caposele, Armando Sturchio, che riporta “Permettiamo a molti, dei nuovi e vecchi acquedotti, un doppio allaccio […]
Aqp, i “danni della convenzione”
Intervista al capogruppo di minoranza, Cione – “Il caso Saure, emblema della noncuranza dei nostri amministratori” Acqua, discussione mai sopita. Ne paliamo con il capogruppo di minoranza “Caposele Futura”. Quali sono state le conseguenze della convenzione tra il comune di Caposele e l’Acquedotto Pugliese? “Le conseguenze negative già sono evidenti: la chiusura delle fontane pubbliche […]
Acqua, il paradosso Irpinia: ne cede troppa e non basta
Le reti fatiscenti e la siccità hanno aumentato il fabbisogno locale Il regime idrologico degli acquiferi e dei corsi d’acqua è direttamente legato a diversi parametri meteo climatici, soggetti a loro volta a fluttuazioni che possono essere influenzati dai cambiamenti del tempo. L’incremento della temperatura, ad esempio, favorisce l’evapotraspirazione, riducendo le acque per il ruscellamento […]
Expo? No grazie!
Mc Donald’s, Enel, Eni, Coca Cola: sono alcuni tra i partner dell’Esposizione Universale sull’alimentazione e la nutrizione che si apre oggi a Milano, nonchè multinazionali che gestiscono il nostro cibo pensando solo al proprio profitto. Intervista a Luca Trada del comitato No Expo e presentazione di cinque infografiche che ricostruiscono il viaggio del cibo dalla […]
La centrale a Caposele… l’energia a Bari
In costruzione un impianto idroelettrico, (sarà il quarto della provincia). Ma i benefici vanno altrove. Senza troppi clamori, a Caposele la struttura commissariale di Governo sta completando la costruzione di una centrale idroelettrica collegata alle sorgenti del sele. L’impianto rientra nel cosiddetto raddoppio della galleria idrica di valico ‘Pavoncelli’, finanziato nel 2006 e attualmente in […]