Per quel che ricordo io, Bagheria era una città parecchio disastrata e piena di “munnizza” un po’ come Palermo e tutta la provincia… Da quando si è insediato Patrizio Cinque e l’amministrazione a 5 stelle, si sta iniziando ad invertire la tendenza, e lo si fa passo dopo passo verso una città a rifiuti zero… Questo […]
Rifiuti
Blitz del governo: inceneritore nell’area verde
CON LO SBLOCCA ITALIA VIA ALL’OPERA NEL SALERNITANO, ZONA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA E AGRICOLTURA INNOVATIVA: È RIVOLTA. Dieci “piccoli” sindaci si stanno mobilitando per la campagna d’autunno, qui dove raccolgono olio e nocciole e vendemmiano il vino Montevetrano, che supera i 300 euro a bottiglia. È già dura produrre così, con un cementificio a valle […]
Raccolta differenziata, un milione per l’Irpinia
Scattano i finanziamenti per impianti e attrezzature divisi tra otto Comuni Poco meno di un milione di euro per realizzare stazioni ecologiche e centri di raccolta dei rifiuti. La Regione Campania, in attesa che entri a pieno regime la nuova gestione del ciclo affidato ai Comuni attraverso gli Ato (Ambiti territoriali ottimali), ha dato il […]
Ariano – Sibilia (M5S): “Chiesta al Governo bonifica Difesa Grande”
“A dieci anni dalla sua chiusura, la discarica di Difesa Grande può ancora essere definita una ferita aperta” – così il deputato cittadino del Movimento 5 Stelle, Carlo Sibilia, che, insieme agli attivisti del Meet up locale, ha elaborato e, quindi, presentato in Commissione Ambiente della Camera dei Deputati una risoluzione con la quale si […]
Emergenza rifiuti? Il problema è a monte
Ricordo quando ero ragazzo, abitavo in un grande condominio a Savona, ed ogni giorno mia madre mi mandava a buttare via l’immondizia. Il che significava che aprivo la porta di casa, facevo due passi sul pianerottolo e gettavo il sacchetto di carta contenente i rifiuti in un cunicolo verticale che adduceva ad un piccolo contenitore che veniva svuotato […]
Sollecito attuazione progetto “MENOéMEGLIO” – Proposta istituzione”SPORTELLO ECOSCAMBIO”
Spett.le Sig. Sindaco COMUNE DI CAPOSELE P.C. Assessori e Consiglieri comunali Pubblica Assistenza Caposele Commissario Comitato Regionale ANPAS Campania OGGETTO: -SOLLECITO ATTUAZIONE PROGETTO “MENOéMEGLIO” -PROPOSTA ISTITUZIONE “SPORTELLO ECOSCAMBIO” Il Movimento Cinquestelle Caposele PREMESSO “Il Comune di Caposele ha aderito con delibera di giunta n. 31 del 5 marzo 2013 alla partnership per […]
Differenziata, tessere a punti per incentivare il nuovo piano
Confcommercio incontra i delegati del Comune: <<Puntiamo a consorziarci per abbattere i costi del servizio>> Solofra – Imposta Tari (smaltimento rifiuti solidi urbani) e potenziamento della raccolta <<porta a porta>> al centro dell’incontro ieri tra i commercianti e il Comune. Molte le novità, compresa una raccolta punti per ci fa la differenziata. L’iniziativa di Confcommercio […]
Nei rifiuti elettrici oro e argento per 15 miliardi di euro
Un “tutorial meeting” rivolto alle Pmi per l’estrazione dei metalli preziosi. OGNI anno si producono nel mondo dai 20 ai 50 milioni di tonnellate di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) che contengono 320 tonnellate d’oro e 7.200 d’argento per un valore di oltre 15 miliardi di euro, ma solo il 15% di questo […]
A Lioni spese ridotte: vale la cultura del rifiuto
Bene la pratica della differenziata Lioni – Ridotta la quota di indifferenziata, il bilancio che si sta ricavando dalla gestione comunale dei rifiuti non sembra andare male, anzi, molto meglio, rispetto a qualche anno fa. Ridurre l’emissione dei rifiuti è l’obiettivo, e nella sostanza in parte raggiunto, grazie all’azione di collaborazione degli operatori della vigilanza, […]
Addio imballaggi e buste nei supermercati. ln Italia crescono i ‘negozi leggeri’
Tra i primi esperimenti di negozi d’alimentari a basso impatto ambientale, dove è il cliente a decidere quanta merce acquistare e la plastica e gli imballaggi sono stati aboliti, c’è una realtà avviata dieci anni fa a Torino per mano di cinque giovani neolaureati. Senza imballaggi né plastica e con un occhio al “chilometro zero“. […]