La manifestazione dedicata al “seme della discordia” a Castelnovo Monti (Reggio Emilia) ha riunito migliaia di persone. Il consigliere regionale Pdl Fabio Filippi: “Evento distruttivo”. Lo psichiatra del Sert Benedetto Valdesalici: “Se la cannabis fosse legale si potrebbe trattare come una medicina quale è, si potrebbero studiare e spiegare le sue indicazioni e le sue […]
Evidenza
Evidenza
Meno ideologia più ecologia ecco i nuovi vegetariani
Sei italiani su 100 scelgono questo stile di vita e di alimentazione. In principio, era soprattutto una moda. O almeno questo sembrava: una ribellione animalista un po’ frivola, un fenomeno passeggero. Invece, i vegetariani hanno vinto. Le loro scelte e il loro stile di vita sono usciti dalla nicchia e sono entrati nei discorsi di tutti […]
Scuola-La beffa del “concorso Profumo” Il posto anche a chi non lo cerca più
Toscana e Lazio senza graduatorie: valgono quelle di 14 anni fa. All’alba del nuovo anno scolastico la scuola italiana assumerà ben 11.268 docenti più 672 dirigenti (presidi, per intenderci). Sarebbe una buona notizia quella diffusa da palazzo Chigi al termine del Consiglio dei ministri, se non che la salomonica decisione di inquadrare nei ranghi dell’Istruzione […]
Parma, lavori temporanei ai disoccupati: Pizzarotti investe 200mila euro
Il primo cittadino del Movimento 5 Stelle ha dato il via al progetto che offre occupazione contro il degrado della città: “L’intento è quello di rafforzare l’impegno a sostegno del reddito e di una politica attiva del lavoro per le persone più deboli”. Lavori temporanei per chi cerca un impiego e per chi da tempo, […]
Intanto Letta compra armi
Caccia, blindati, elicotteri, fregate: le spese militari aumentano in modo clamoroso. Grazie a un trucco: i costi non ricadono sulla Difesa, ma sullo Sviluppo economico. E dopo gli F35, pronti altri 21 miliardi per l’Eurofighter. Tagli alla Difesa italiana? Non pervenuti. Anzi, quest’anno i fondi per l’acquisto di armamenti aumentano in modo clamoroso rispetto al […]
Allarme credito, al Sud su il rischio usura
Un’analisi della Cgia di Mestre: giù i prestiti alle famiglie in Meridione. Soprattutto in Calabria e Basilicata. La stretta del credito si fa sentire soprattutto al Sud, dove aumenta il rischio usura. E’ quanto emerge da un’analisi della Cgia di Mestre. Tra il maggio del 2012 e lo stesso mese di quest’anno, la riduzione nell’erogazione del […]
Stop al gioco d’azzardo nei centri urbani, il Tar dà ragione a Reggio Emilia
La sentenza ha dato ragione all’amministrazione locale che a maggio 2013 aveva disposto la chiusura di un luogo adibito a scommesse a pochi passi dal municipio. Il consigliere regionale Liana Barbati: “Segnale importante. La ludopatia è un problema serio che lo Stato deve affrontare”. No alle sale da gioco in centro città. E’ il tribunale […]
Pavoncelli bis-Il Consiglio di Stato dice no all’Ato
Rigettato il ricorso che impugnava la sentenza del Tar Lazio sulla vulnerabilità sismica della Galleria CAPOSELE – Il Consiglio di Stato rigetta il ricorso dell’Ato sulla sentenza del Tar Lazio che riguardava l’ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 12 marzo 2010 n.3858 che dettava disposizioni urgenti di protezione civile per fronteggiare la situazione di emergenza […]
“Posto occupato”, perché le donne uccise non siano dimenticate
Chiunque può riservare un posto per le vittime di femminicidi. Torino – Cristina doveva accompagnare i figli in piscina, Paola andare a prendere la mamma dal medico, Luciana doveva andare a lavoro, Laura ritirare la posta. Per loro ci sarà sempre un posto vuoto, non ci sono più, uccise dai loro compagni o ex, tramutati […]
Sentenza Mediaset, Berlusconi condannato a 4 anni. Annullata l’interdizione
Pena definitiva per il leader del Pdl, ma la Cassazione rinvia in Corte d’appello a Milano la ridetrminzione della pena accessoria. Il pg aveva chiesto la conferma della pena principale – 4 anni di reclusione – e una riduzione della pena accessoria da 5 anni a 3 anni. La difesa, sostenuta dagli avvocati Niccolò Ghedini […]