I politici più longevi ancora in attività. Svetta il capo dello Stato. Se si facesse una classifica storica probabilmente vincerebbe Giulio Andreotti. Deputato dalla prima legislatura, nel 1948, morto senatore a vita, è stato parlamentare per ben 65 anni. Ma Andreotti riposa in pace. Dietro di lui, sia pure con incarichi diversi, ma tutt’ora in […]
Evidenza
Evidenza
No Triv, non trasformiamo l’Irpinia nella “terra dei fuochi fatui”
«Mentre la Campania brucia di rabbia, tra roghi tossici e coscienze accese da un rigenerato impegno civile, per l’Irpinia si profila l’oscuro destino della petrolizzazione, in un silenzio fragoroso di indifferenza e disimpegno» – Così attraverso una nota scritta, il direttivo del Comitato “No Triv” che porta avanti a sua battaglia contro le estrazioni petrolifere […]
Riciclalolio, in Lombardia l’olio di frittura diventa biodiesel
L’olio vegetale esausto finisce nell’ambiente direttamente dalle nostre cucine. Ed è proprio per evitare lo sversamento in fognatura che è nato il progetto pilota “Fai il pieno d’olio, nuova vita per l’olio di frittura”. Padelle, friggitrici e fondi dei vasetti e delle scatolette sottolio: sono queste le principali fonti attraverso le quali l’olio vegetale esausto […]
“Attendiamo l’esito delle analisi, tuteleremo il territorio”
L’intervista con il sindaco Farina sulla vicenda del Sele, <<Pronto ad un confronto con le associazioni>>. Lo strascico polemico non cessa a Caposele, nelle piazze e sul web divampa il dibattito sugli ultimi eventi che ha visto al centro dell’attenzione il Sele o meglio ciò che è accaduto al fiume, prima una inondazione di una […]
Soldi ai partiti: tetto truffa, tagli veri nel 2017
ACCORDO TRA PD E PDL PER PASSARE DAL FINANZIAMENTO PUBBLICO A QUELLO PRIVATO. OGNI CITTADINO POTRÀ DONARE 300 MILA EURO, E ALTRI 200 MILA SE HA UNA SOCIETÀ. Alla fine, la strana maggioranza che sostiene il governo Letta ha trovato l’accordo sul finanziamento pubblico ai partiti superando il problema che teneva il ddl inchiodato alla […]
Raccolta differenziata: sentenza storica della Corte dei Conti
Non ha avuto il risalto che meriterebbe una recente sentenza della Corte dei Conti, sezione giurisdizionale della Liguria, in materia di raccolta differenziata dei rifiuti. La sentenza è la n. 83 del 27 maggio 2013, ed è relativa all’amministrazione comunale di Recco. Ma prima di parlarne occorre fare una premessa. L’art. 205 del Decreto Legislativo 152/2006 prevede […]
Vergogna di Stato: 45 euro a migrante per tenerli in gabbia
Sigillate le bare dei morti, dovremo scoperchiare quelle dei vivi, degli immigrati detenuti nei centri di accoglienza temporanea. Dovremo domandarci come sia possibile farli vivere nelle condizioni disumane e appurare che la loro disperata esistenza viene mantenuta alla straordinaria spesa media quotidiana di 45 euro. Dovremo pur chiedere conto della congruità della cifra, incredibile rispetto […]
L’olio made in Italy ormai lo fanno i cinesi
Lo scaffale del supermercato è un trionfo di antichi frantoi e colline toscane. Ma spesso è semplicemente un falso. Perché da anni l’olio italiano non si fa quasi più, lo si fabbrica. Lo abbiamo regalato ai signori del falso made in Italy che han fatto man bassa di marchi nazionali. Da allora ci è toccato […]
Pavoncelli bis, Sibilia interroga il ministro Orlando
Il deputato Carlo Sibilia ha depositato presso la Camera dei Deputati un’interrogazione a risposta scritta, rivolta al Ministro dell’Ambiente, sulla realizzazione della galleria denominata “Pavoncelli-bis”, il cui iter burocratico è considerato “discutibile anche e soprattutto in ragione di una inspiegabile sottovalutazione di eventuali rischi connessi alla sua costruzione”. “Dopo aver ottenuto l’accoglimento di un ordine […]
L’appello dei comitati: ora dire no al petrolio
Nitti: le trivellazioni mettono a rischio i borghi, grave il silenzio di Caldoro ad Avellino Il Comitato <<No Trivellazioni Petrolifere in Irpinia>> chiede un maggiore coinvolgimento da parte degli enti locali, in particolare dei sindaci. Vincenzo Nitti portavoce del movimento di Gesualdo, spiega l’importanza del sostegno da parte dei primi cittadini, in una battaglia fondamentale […]