A Teora dispersione record: 90%. La media provinciale è del 60, in Italia invece non supera il 45. L’infrastruttura idrica dell’ Irpinia, è il caso di dirlo, fa acqua da tutte le parti . Duemilasettecento chilometri, tra condotte, tubazione e collettori (compresa parte del Sannio) si presentano come veri e propri scolapasta. La più grande […]
Acqua
Acqua bene comune, nasce l’intergruppo parlamentare
A due anni esatti dai referendum è nato ieri su invito del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua l’intergruppo parlamentare per l’Acqua Bene Comune. La finalità è quella di avviare un percorso legislativo per la ripubblicizzazione del servizio idrico. A due anni esatti dai referendum del giugno 2011 ieri mattina in Piazza Montecitorio è nato […]
Riducono la bolletta per rispettare il referendum sull’acqua. Hera chiude i rubinetti
Il condominio Itaca ha aderito alla campagna di “Obbedienza civile” lanciata dai comitati in difesa della consultazione del giugno 2011. Dodici famiglie hanno trattenuto il 18% della fattura. La municipalizzata ha interrotto l’erogazione dei servizi. C’è un’isola che si chiama come il regno di Ulisse, ma si trova alle porte di Modena. Benvenuti a Itaca, piccolo […]
Stipendi d’oro, auto, casa, dentista e l’assicurazione per i 32 dirigenti dell’Aqp
Bari – Il premio di produzione, l’auto aziendale e (in due casi) anche l’abitazione. I benefit dei dirigenti dell’Acquedotto Pugliese, che hanno tanto hanno fatto rumore, non sono finiti qui. Nell’elenco ci sono infatti altri elementi accessori, di cui ha preso atto – non senza una punta di critica – anche la Corte dei Conti: […]
Puglia – La Regione aumenta del 100% il costo dell’acqua per l’irrigazione dei campi
Damascelli (PdL): “Non è giusto che una pessima e inconcludente gestione delle attività regionali ricada sulla testa degli agricoltori”. Puglia fosse una terra disperatamente assetata lo scriveva già il poeta Orazio, duemila anni fa. E, dunque, che l’acqua fosse un bene prezioso ne era (ed è) logica conseguenza.Ma, che il valore dell’acqua dovesse elevarsi in maniera […]
Aqp, quei dirigenti d’oro con auto e casa pagate. Un manager con la 3^ media
BARI – I privati, è vero, pagano molto di più. Ma visto che parliamo di una società pubblica, 115mila euro di stipendio (lordo) più automobile e casa pagata nel centro di Bari non sono da buttare via. Benvenuti all’Acquedotto Pugliese, dove la pubblicazione – in ossequio alla trasparenza – degli stipendi di dirigenti e manager […]
E tu quanta acqua consumi?
Cinquemila litri all’anno se mangi carne, la metà se sei vegetariano. Lo scienziato Tony Allan, ospite a Firenze del convegno internazionale ‘Acqua al futuro’, lancia l’allarme sull’impronta idrica della nostra alimentazione. E propone: sulla confezione di ogni cibo, si scriva la quantità di H20 che ci è voluta per produrlo. Cinquemila litri d’acqua al giorno. […]
Acqua dolce, 500 esperti lanciano l’allarme: tra due generazioni non basterà più
500 esperti, riuniti a Bonn in occasione di un convegno internazionale sull’acqua, lanciano l’allarme: tra due generazioni l’acqua dolce non basterà per tutti. L’acqua dolce, nel giro di 50 anni, potrebbe non essere sufficiente per tutti: secondo 500 esperti ricercatori nel settore idrico, riuniti a Bonn, in Germania, nel convegno Water in the Anthropocene, nel giro di due […]
Nuovo Manifesto dell’Acqua e degli altri Beni Comuni
Il prossimo martedì 21 maggio a Bari, sede del più grande acquedotto d’Europa, il prof. Riccardo Petrella presenterà “Il Nuovo Manifesto dell’Acqua e degli altri Beni Comuni”. A due anni dal Referendum, attraverso il quale 27 milioni di cittadine e cittadini, nel 2011, hanno detto no alla privatizzazione dei servizi pubblici e al profitto sull’acqua, […]