I genitori sanno che si deve essere uniti davanti ai figli. La madre castiga? Il figlio fa capricci? Il papà conferma il castigo. Quando il figlio dormirà, cercheranno un accordo. Se invece uno dei due lo proteggerà, vanificando rimproveri e castighi, il bambino crescerà senza educazione e sicuro dell’impunità. Le sue ribellioni saranno sempre più […]
Autore: admin
Ilva, una favola nera
C’era una volta un presidente del Consiglio, Jumbolo, che vendette una grande industria a un signore, Creso. L’industria, che produceva acciaio, fu comprata a buon prezzo, a un ottimo prezzo. Jumbolo era famoso per la sua generosità. Creso ricompensò negli anni i partiti, gli elettori di Jumbolo, con ricche regalie e persino con omaggi personali, […]
Imu alla Chiesa, un regolamento pieno di imbrogli
Finisce in un gigantesco pasticcio il dossier Imu-Chiesa. Il governo Monti regala agli enti ecclesiastici una nutrita serie di scappatoie per esentarsi dall’Imu e le scuole confessionali protestano sostenendo che si tratta di una condanna a morte. “Tutte le scuole cattoliche sono in fallimento”, ha dichiarato alla Radio Vaticana padre Francesco Ciccimarra, presidente dell’Associazione dei […]
Firma per l’acqua
Servono 1 milione di firme per la campagna Ue contro la privatizzazione dell’acqua Un milione di firme, entro il 9 maggio 2013, per ottenere il riconoscimento, a livello Ue, del diritto umano all’acqua in quanto bene comune. È l’Iniziativa dei cittadini (Ice) lanciata dal Movimento europeo per l’acqua per difendere l’accesso all’acqua potabile e dire […]
Mirabello Monferrato, cittadinanza attiva e territorio
Di Mirabello Monferrato (AL) mi è già capitato di parlare in passato, grazie al progetto di bonifica dell’amianto attivato negli anni scorsi dall’amministrazione comunale e che ha portato a risultati importanti e significativi. Luca Gioanola, sindaco dal 2009, è una di quelle persone che non riesci mai a capire come fanno a far le cose che fanno. […]
‘Trivelle senza sviluppo’, l’Irpinia fuori dal bonus
Caccia al petrolio. Soldi per infrastrutture solo a cinque regioni Avellino- Manca una settimana al termine (non perentorio) della consultazione avviata dal Ministero dello Sviluppo sulla Strategia Energetica Nazionale (Sen), che contiene tra gli obiettivi il raddoppio della produzione petrolifera nazionale. Dopo una ventina di confronti tenuti al Mise e un’audizione al Senato, appare ormai tracciato […]
Le primarie dei folli
Le secondarie, terziarie, nullarie del pdmenoelle di questa domenica di novembre 2012, data che verrà ricordata come l’ennesimo giorno dei morti della Seconda Repubblica, sono una rappresentazione senza contenuti, un’auto celebrazione di comparse, un grottesco viaggio nella pazzia, come nell’opera satirica medioevale la “Nave dei Folli” di Sebastian Brant che ispirò Michel Foucalt “Perché si […]
Ospedali di carta… Farsi curare? Come vincere la caccia al tesoro
La Regione Campania ha deciso di chiudere l’ospedale di Bisaccia e ne ha concepito un altro uso. Vaga la chiusura, indefinita la destinazione. Nello spazio antistante stanno costruendo un elisuperficie. Siamo già oltre i tempi di consegna, ma queste sono cose a cui non bada nessuno. In Irpinia d’oriente l’ospedale non è questione di flebo […]
Il trampolino di Renzi
Chiunque sia eletto a una carica pubblica la deve onorare fino in fondo. Non può usarla come trampolino di lancio per una posizione più importante e poi un’altra ancora, come in un domino del perfetto carrierista politico. Questo va vietato per legge. Ti fai eleggere sindaco? Fai il sindaco! Ti fai eleggere europarlamentare? Fai l’europarlamentare! […]
Le Primarie Del Nulla
Anche noi crediamo che “l’ istituto delle Primarie è uno strumento obsoleto – seppure di recente importazione in Italia – che rafforza l’idea del Leader e dei leaderismi. In Italia è l’ennesima conta fra capi e capetti dei vecchi partiti che provano ad immettere nel dibattito pubblico del paese il goffo tentativo di alimentare nuove […]