Related Articles
Sotto il secchio niente
Nell’estate del coatto trionfante, del presidente del Consiglio dei ministri che si prende a secchiate d’acqua per fare beneficenza a favore di telecamera e soprattutto a costo zero, delle ministre ritratte in retrospettiva col photoshop che fa quello che può, della riforma costituzionale in quattro e quattr’otto col trolley dietro la porta, delle vecchie armi […]
E tu quanta acqua consumi?
Cinquemila litri all’anno se mangi carne, la metà se sei vegetariano. Lo scienziato Tony Allan, ospite a Firenze del convegno internazionale ‘Acqua al futuro’, lancia l’allarme sull’impronta idrica della nostra alimentazione. E propone: sulla confezione di ogni cibo, si scriva la quantità di H20 che ci è voluta per produrlo. Cinquemila litri d’acqua al giorno. […]
Cos’è un migrante?
Il politically correct con la sua untuosità, e si è visto ieri in Parlamento con la PROPOSTA DI ISTITUIRE UNA GIORNATA DELLA MEMORIA PER LE VITTIME DELL’IMMIGRAZIONE, è diventato una melassa insopportabile. Quando si parla dei cosiddetti “migranti” si riduce il significato della parola a un semplice spostamento, come se chi migra lo facesse come le […]