“Onorevole Ministro, ho seguito lo scontro che Ella ha avuto in Parlamento con i senatori dei gruppiM5s e Sel, a proposito delle riforme istituzionali in corso d’opera. Ella ha comprensibilmente difeso il suo operato, negando che tali riforme costituiscano una svolta autoritaria caratterizzata da uno spirito illiberale. Al di fuori della polemica politica –in questo […]
Tag: riforme
Riforme: incontro Pd-M5S, l’autogol di Speranza e uno streaming inutile
L’incontro Pd-M5S in poche pillole. Una delle peggiori performance mediatiche di Renzi, che di solito (almeno in quello) mediaticamente è bravo: evidentemente Renzi soffre proprio Di Maio. Se fosse stato tennis, sarebbe stato un 6-2 6-1 Di Maio. Toninelli preparato ma inefficace e a tratti controproducente, infatti Di Maio ha spesso stoppato lui come il resto delladelegazione […]
Crisi: sei povero? Calma, la riforma del Senato è quasi pronta
Chissà come sono contenti della riforma del Senato i sei milioni e ventimila poveri assoluti d’Italia, aumentati nell’ultimo anno di un milione e 206 mila unità. E chissà come sono entusiasti del nuovo corso i dieci milioni di poveri “relativi” e come gongolano vedendo che le priorità di chi li governa riguardano il castigo per i senatori dissidenti, […]
#M5S – Gratta il Berlusconi e trova il Verdini
Per qualcuno si parla troppo di Berlusconi (questo qualcuno dimentica che è stato scelto da Renzi come padre costituente) allora oggi parliamo di Verdini. Verdini lavora tête-à-tête con il Ministro Boschi ed è lui il vero deus-ex machina delle riforme costituzionali. E’ lui che si batte contro le preferenze (B. pensa alle sue aziende e […]
PRESIDENTE GRASSO, PERCHÉ NON SI DIMETTE?
Nell’aprire la mesta cerimonia di estinzione dell’attuale Senato, il presidente del Senato Piero Grasso ha detto: “Mi sembra di essere un capotreno che chiede ai passeggeri di salire su un treno in corsa…”. Carino, ma poteva fare di meglio. Per esempio: mi sembra di essere un capotreno di un treno fuori servizio. O cancellato. O […]
Piduisti a loro insaputa
“Nei confronti del mondo politico occorre… usare gli strumenti finanziari… per l’immediata nascita di due movimenti: l’uno sulla sinistra… e l’altro sulla destra… fondati da altrettanti clubs promotori composti da uomini politici ed esponenti della società civile. Tutti i promotori debbono essere inattaccabili per rigore morale, capacità, onestà e tendenzialmente disponibili per un’azione politica pragmatistica, […]
Riforme: il renzismo? E’ questa cosa qua
E’ difficile descrivere qualcosa che, come cifra distintiva, ha il nulla. E il renzismo, ideologicamente e contenutisticamente, è il nulla o quasi. Eppure perfino il renzismo ha una sua filosofia. Qualche sera fa ho letto un resoconto satirico del portale Amaroblog. Parlavano della terza serata della rassegna “Il libro possibile” di Polignano a mare. Uno degli […]
Lei, evidentemente, lo sa
A Tommaso Labate del ‘Corriere’ che le chiede “quanti nemici ha questa riforma”, il ministro Boschi oggi risponde sicura: «L’importante è che non ne abbia tra i cittadini. E infatti non ne ha». Sarebbe interessante sapere dove Boschi ha appreso l’informazione in questione, cioè l’unanimità popolare sul suo testo. Perché – a parte qualche sondaggio […]
Il #PattoDelNazareno
Il patto del Nazareno si chiama così perchè fatto in via del Nazareno a Roma, dove sopravvive grazie ai soldi pubblici la sede del pd. Pur non avendo nulla di sacro imputabile a Nostro Signore, il Patto ha comunque delle proprietà ultraterrene. Nessuno lo ha mai letto, però tutti sanno che esiste, anche se non si sa […]
#matteononstarsereno
Repubblica: “Svolta sulle riforme, sì di M5S al Pd. Renzi: vicini a un risultato storico”. Il Foglio: “Grillo chi? Umiliato da Renzi, prende a testate il muro della propria irrilevanza”. Il Giornale: “Grillo si piega al Pd sulle riforme”. L’Unità, fotocopia del Giornale: “I grillini piegano Grillo”. Uno legge gli house organ del Pd & […]