MoVimento News

Dieci risposte a dieci domande

Breve cronologia dei fatti – Abbiamo costruito una legge elettorale con migliaia di cittadini in rete, primo esperimento al mondo di democrazia partecipata – Il 15 giugno vi abbiamo richiesto un incontro per parlarne e dare al Paese una legge elettorale in 100 giorni. – Ci avete detto che avreste pubblicato 5 punti e che […]

Evidenza Informazione MoVimento News

Riforme, il Pd dice no all’incontro con M5S Di Maio: “Non vogliamo far saltare il tavolo”

Lo ha comunicato il capogruppo Pd a Montecitorio, Roberto Speranza: “Il confronto potrà svolgersi solo dopo formali risposte” da parte del movimento di Grillo. Colaninno: “Colpa dei grillini”. D’Incà: “Renzi faccia vedere cos’è firmato nel patto del Nazareno”. Conferenza stampa M5S alla Camera, Di Maio: “Non vogliamo far saltare il tavolo, ma nel Pd c’è […]

MoVimento News

L’intervista del Corriere a Luigi Di Maio

Di seguito l’intervista a Luigi Di Maio pubblicata sul Corriere della Sera di oggi. Otto sì su dieci alle proposte del Pd (che, sciolte le riserve su premio di maggioranza e doppio turno, potrebbero trasformarsi in un en plein di risposte positive) e un paio di sorprese in serbo per il vertice in programma domani. Luigi […]

News

LA DEMOCRAZIA AUTORITARIA

Ecco cosa accadrà se le “riforme” di Renzi, Berlusconi & C. entreranno in vigore: un regime da “uomo solo al comando” senza opposizioni né controlli né garanzie. 1. CAMERA. Con l’Italicum e le sue liste bloccate, sarà ancora composta da 630 deputati nominati dai segretari dei partiti più grandi. Quelli medio-piccoli saranno esclusi da soglie […]

Evidenza Informazione

Leggi popolari, i partiti scippano il potere ai cittadini!

In Commissione Affari costituzionali del Senato stanno soffocando il potere di iniziativa popolare dei cittadini, stravolgendo principi sacrosanti contenuti nella nostra Carta costituzionale. Il Movimento 5 Stelle denuncia l’approvazione dell’emendamento votato dai partiti di maggioranza insieme a Forza Italia e Lega che innalza da 50.000 a 250.000 le firme necessarie per la presentazione di un disegno di legge […]

MoVimento News

La “riforma” del Senato a passo di gambero

“La riforma del Senato è stata uno dei primi slogan lanciati da Renzi. Pareva cosa fatta, anche grazie all’accordo stretto con Berlusconi. Così a Porta a Porta, nell’aprile scorso, il Premier aveva annunciato che «il 10 giugno ci sarà il voto sul Senato»: «Siccome la polemica era che l’iniziativa era solo a fine elettorale, vi mostriamo che […]

Informazione

Doppio peso all’italiana

Perché a Matteo Renzi viene perdonato tutto ciò che non è stato perdonato a Silvio Berlusconi?Breve promemoria.Nel famigerato ventennio, più volte gli scherani del sultano di Arcore provarono a liberarsi delle intercettazioni telefoniche e ambientali comprovanti i loro traffici. Con la scusa della privacy da difendere, minacciarono la chiusura dei giornali che avessero pubblicato quei […]

MoVimento News

Senato e immunità

“Per esprimere un giudizio più completo e meditato, sulla riforma del Senato, occorrerà attendere il testo che dovrebbe essere depositato il 3 luglio, per ora abbiamo solo le anticipazioni della proposta su cui riflettere, e le cui linee essenziali si sembra di poter riassumere in questo modo: – riduzione a 100 parlamentari, di cui 5 nominati […]

Evidenza News

Il Patto di San Vittore

 Finalmente se ne sono accorti. Pidini, forzisti e leghisti, curvi da mesi sul sacro incunabolo della cosiddetta riforma del Senato, si erano dimenticati di dare l’immunità ai nuovi senatori. Ora hanno provveduto: anche i nuovi inquilini di Palazzo Madama, pur non essendo più eletti, non potranno essere né arrestati né perquisiti né intercettati senza il […]

Informazione News

Senato: nell’accordo tra Pd, Forza Italia e Lega c’è l’immunità per sindaci e consiglieri

Tra gli emendamenti depositati da Calderoli e Finocchiaro c’è la soppressione dell’articolo 6 del testo dell’esecutivo che applicava solo ai deputati l’articolo 68 della Costituzione sulle “Prerogative dei parlamentari”. Quindi, niente arresto e niente intercettazioni per i membri del ‘nuovo’ Senato. I sindaci e i consiglieri regionali che nel progetto della coppia Renzi-Berlusconi entreranno a […]