>>> Oggi Beppe Grillo alle 18.15 da Strasburgo farà il discorso per l’insediamento ufficiale del gruppo dei 17 portavoce del M5S al Parlamento Europeo. La diretta streaming sarà trasmessa sul Blog e su La Cosa <<< “Il sistema delle Cooperative è da lungo tempo al centro di critiche e di polemiche per il fatto che esse godono di agevolazioni […]
Tag: pd
Juncker, dove passa lui non cresce più l’erba e neppure l’Europa
Mark Twain scriveva che “il giornalista è colui che distingue il vero dal falso… e pubblica il falso”. I media italiani si impegnano quotidianamente a confermarlo e il racconto dell’ultimo Consiglio europeo ne è l’ultima dimostrazione. Gianluca Luzi su Repubblica arriva ad indicare Renzi come uno dei due “protagonisti” della vita europea con Angela Merkel. Sulla Stampa leggiamo: […]
10 motivi per #CacciareAlfano
“Il Ministro dell’Interno ha un ruolo dedicatissimo. Deve coordinare le forze dell’ordine, deve combattere il crimine organizzato e deve prevedere qualsiasi episodio che metta a repentaglio la sicurezza dei cittadini italiani. Guidare gli Interni forse è il compito più complesso per un uomo delle Istituzioni. Ebbene, sia Letta che Renzi hanno deciso di affidare questo […]
Purché non sia un bluff
Il grosso dei commenti sull’incontro Pd-M5s di oggi è di nuovo sul “chi ha vinto”, come se fossimo ancora in campagna elettorale. In realtà in gioco c’era (e forse c’è) una posta più importante di una vittoria alle urne: le regole comuni, l’impianto del sistema di rappresentanza democratico in questo Paese. In questo senso, almeno […]
Napolitano senza freni
“Dopo la mossa di Grillo sulle riforme, Renzi è frettolosamente salito al Colle per consultarsi con il Capo dello Stato. A Re Giorgio, che pareva essersi defilato dopo aver imposto la soluzione definitiva alla sua politica delle “larghe intese” (il pattoBerlusconi-Renzi), resta sempre l’ultima parola, la decisione del sovrano. Così accadrà sulle riforme, e così è […]
Senato: nell’accordo tra Pd, Forza Italia e Lega c’è l’immunità per sindaci e consiglieri
Tra gli emendamenti depositati da Calderoli e Finocchiaro c’è la soppressione dell’articolo 6 del testo dell’esecutivo che applicava solo ai deputati l’articolo 68 della Costituzione sulle “Prerogative dei parlamentari”. Quindi, niente arresto e niente intercettazioni per i membri del ‘nuovo’ Senato. I sindaci e i consiglieri regionali che nel progetto della coppia Renzi-Berlusconi entreranno a […]
Politica e azzardo: Giorgetti dal Parlamento a Lottomatica?
Eccoci di nuovo ad occuparci di Governo, politici e lobby del gioco d’azzardo. Il M5S – che da sempre denuncia i finanziamenti dei signori delle scommesse alla politica e ha fatto chiudere il think tank di Enrico Letta VeDrò- accende i riflettori su quello che potrebbe essere l’ ennesimo scandalo: un politico decide di dimettersi […]
Renzi fa il tifo per le fossili e prende l’accetta contro le rinnovabili
Le dichiarazioni di fuoco tenute nell’assemblea del PD di oggi da Renzi contro le fonti rinnovabili fanno capire l’approssimazione che il Presidente del Consiglio ha nei riguardi dei temi strategici della politica energetica e mostrano chiaramente con quale squadra st giocando, quella delle fossili alle cui pesantissime esternalità negative non ha evidentemente dedicato neanche un’occhiata, […]
Renzi, il bulletto che fa il premier
Chissà cos’hanno pensato i dirigenti del più grande Partito Comunista del mondo quando hanno visto Matteo Renzi occuparsi di Corradino Mineo. Abituati a leader occidentali che vanno lì a parlare dei dissidenti loro, vederne uno che da Pechino si occupa dei dissidenti suoi li avrà divertiti un bel po’. Poi, appena tornato in patria, il […]
Caccia, ancora una volta Pd e Lega a favore
“Sono convinto che quella dei richiami vivi, ancorché antica e radicata in molte regioni italiane, sia una pratica inaccettabile. Avvierò con il Ministero dell’Agricoltura, competente assieme all’Ambiente nella materia, una interlocuzione serrata per definire una road map che, al di là della doverosa osservanza delle normative comunitarie, individui una exit strategy, anche europea, da questa prassi”. Così il […]