“C’è qualcosa che non torna nelle statistiche diffuse dall’Istat sull’occupazione! Come si legge nell’articolo il dato rilevato è il peggiore dal 1977, ma solo perché a partire da questo anno vengono fatte le rivelazioni trimestrali sull’occupazione! Niente, pertanto, si sa degli anni precedenti. Il sospetto è che bisogna risalire all’immediato dopoguerra per trovare dei dati così scioccanti. Per […]
Tag: lavoro
Pavoncelli a rischio stop, è allarme
Caposele – Il sindaco Farina: preoccupati per la questione occupazionale, e non solo.Il consigliere Cetrulo: speriamo che i lavori vadano avanti. Sarebbe un enorme spreco di denaro La questione Pavoncelli Bis ed il probabile stop ai lavori dal 1 aprile 2014 riapre il dibattito cittadino anche a Caposele dove l’amministrazione comunale conferma il suo parere […]
Il premier tradisce subito i giovani e i non garantiti
Tutta la retorica sul Jobs Act, alla fine, si riduce a una flessibilità quasi selvaggia. Questo è quanto rimane dalla lettura del corposo comunicato stampa del Consiglio dei ministri del “super-mercoledì” renziano. Il miraggio del contratto unico, l’ipotesi del salario minimo o del sostegno ai disoccupati, infatti, va a finire in un progetto di legge […]
Lettera dal figlio di un imprenditore suicida #OmicidiDiStato
Un suicidio ogni 2 giorni e mezzo. Nell’anno 2013 sono state complessivamente 149 le persone che si sono tolte la vita per motivazioni economiche, rispetto agli 89 casi registrati nel 2012 di cui il 40% nel solo ultimo quadrimestre. L’altra notte si è tolto la vita il papà di Francesco Evangelisti, attivista M5S e collaboratore del gruppo […]
Irpinia-La fabbrica della frutta Zuegg a chilometro zero
Lo stabilimento di Luogosano recupera 10 ettari incolti per intensificare la produzione: coinvolti 100 contadini La frutta crea occupazione. Lo stabilimento Zuegg di Luogosano recupera 12 ettari di terreno incolto per piantare cereali. L’obiettivo è trasformare gli appezzamenti abbandonati, nel giro di qualche anno, nella culla delle albicocche di qualità. L’operazione coinvolge circa 100 contadini, […]
METODO, MERITO E TRASPARENZA
METODO, MERITO E TRASPARENZA Ci chiediamo quale sia stato il metodo utilizzato per l’ AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA E MANUTENZIONE SOFTWARE E PICCOLI COMPONENTI HARDWARE DELLE APPARECCHIATURE INFORMATICHE DEL COMUNE. Pensavamo fosse iniziato un percorso “Per cercare di far tornare le parole metodo, merito e trasparenza come postulato assoluto all’interno della nostra comunità.” Cit. […]
Electrolux e lo Stato pappone
La svedese Electrolux, che produce elettrodomestici, avrebbe chiesto un taglio dello stipendio dei suoi dipendenti da 1.400 euro a 800. In caso di rifiuto trasferirà la produzione in Polonia e in Ungheria. In seguito è stato comunicato che il sacrificio è di minore entità. L’Electrolux ha 3.900 dipendenti in quattro stabilimenti: Solaro, Forlì, Susegana e Porcia. Quest’ultimo, vicino a Pordenone, sarà […]
Renzi: Jobs che?
Ho fatto una gran fatica a decidere se scrivere o no un pezzo sul “Jobs Act” di Matteo Renzi. E non perché il primo vagito ufficiale del neo-segretario del Pd non meriti una menzione, anzi. Il vero problema è che leggendolo mi si è parato davanti il seguente interrogativo: e mò che scrivo? Si perché, parliamoci chiaro, […]
Schiaffo Censis: i politici usano la crisi per salvare le poltrone
Il centro studi attacca la classe dirigente e la società “furba e immorale” Il colpo più forte lo assesta il presidente, Giuseppe De Rita, alla politica tutta: “Una classe dirigente che tende a ricercare la sua legittimazione nell’impegno a dare stabilità al sistema”. Un insieme di annunci drammatici, decreti salvifici e complicate manovre che “hanno […]
Filiere del recupero: oltre la differenziata
Il riciclo è un settore chiave della green economy. In Europa produce valore aggiunto per oltre 7 miliardi di euro e ha già tagliato 38 milioni di tonnellate di CO2. Ma si può fare di più: valorizzare i rifiuti, recuperando materie prime, è la sfida del futuro. L’importanza del recupero: un’opportunità economica che fa […]