News Rifiuti

Discariche, 40 milioni di multa all’Italia. ‘Paghino ministri Ambiente e premier’

Ricorso dei parlamentari del Movimento 5 Stelle alla Corte dei conti. “Non è ammissibile che a sborsare i soldi siano i cittadini”. In ballo ci sono le responsabiltà di Prodi, Berlusconi, Monti, Letta e Renzi. E poi, Pecoraro Scanio, Prestigiacomo, Clini… Presidenti del Consiglio, per cominciare. Almeno cinque. E poi,ministri dell’Ambiente e governatori di Regione. […]

News Rifiuti

Discariche, il M5S denuncia i ministri

Chi ha sbagliato deve pagare. Chi ha voluto le discariche deve assumersene la responsabilità. Non dovranno essere i cittadini a rifondere all’Europa i 40 milioni di euro dovuti per la procedura di infrazione sulle discariche. Per questo il M5S ha depositato alla Corte dei Conti un esposto contro chi governava nel periodo di infrazione e […]

Evidenza News

“Difendere l’Irpinia dai veleni” Sibilia rilancia la battaglia

Il deputato dei Cinque Stelle all’incontro di Venticano. Caruso: nuove analisi sulla salute <<Sono orgoglioso di essere zappatore. Non siamo noi i responsabili dell’inquinamento in Irpinia, ma altri stanno distruggendo i territori>>. Carlo Sibilia, deputato del Movimento Cinque Stelle, in occasione di un convegno, tenutosi a Venticano presso la sala conferenze della Bcc e organizzato […]

Ecologia News

Piana del Dragone, bonifica ferma

A Taurasi il confronto tra Forum e Università. De Feo: <<Appello ai politici>> Creare un tavolo di concertazione tra enti, associazioni e cittadini per la mappatura e la pulizia della Piana del Dragone è l’obiettivo del Forum Ambientale dell’Appennino Meridionale, tavolo di volontari, comitati e cittadini, riunito a Taurasi e ospitato dal Comitato per la […]

News Rifiuti

Rifiuti: ad ognuno le sue priorità…

Bisaccia:Record di raccolta differenziata raggiunto <<Centrato, a Bisaccia, un obiettivo storico sul fronte della raccolta differenziata dei rifiuti>>. Ad affermarlo Giuseppe Ciani, consigliere di maggioranza con delega alla particolare materia, il quale ha diffuso le cifre relative al mese di ottobre, annunciando che la differenziazione ha raggiunto il 79,9% a fronte di un esiguo 20,1% […]

News Rifiuti

Ecologia, nuove risorse alle isole di 13 Comuni

L’Assessorato regionale all’Ambiente comunica che sono stati emanati 79 decreti di ammissione a finanziamento, per un importo complessivo di oltre 8 milioni di euro, per le iniziative dei Comuni a sostegno della realizzazione e dell’ampliamento dei centri di raccolta dei rifiuti solidi urbani. Questo l’elenco dei 13 Comuni destinatari in Irpinia e i relativi importi: […]

News Rifiuti

Caposele “Rifiuti Zzz… Zzzz..”

Dunque, la domanda sorge spontanea: “Perchè a Caposele non si può/vuole fare?”. Che stiamo vivendo in fase REM da un bel pò di tempo è ormai cosa nota ma, davvero, riesce veramente difficile capire dove siano le difficoltà (o si tratta di semplice incapacità???) che impediscono l’attuazione di una raccolta differenziata “porta a porta”! Vogliamo […]

Ecologia Rifiuti

Allarme rifiuti tossici, sorgenti irpine a rischio

Al Forum dell’Appennino meridionale Iacuelli denuncia l’abbandono degli scarti industriali <<I rifiuti speciali minacciano le sorgenti del Sud. L’Irpinia è una terra appetibile per la malavita organizzata>>. A dichiararlo è Alessandro Iacuelli, autore del libro <<Le vie infinite dei rifiuti>>, che in occasione di <<Giù le mani>>, evento organizzato dal Forum dell’Appennino Meridionale, tenuto presso […]

Informazione Rifiuti

Renzi e la politica dei rifiuti: è questo il nuovo che avanza?

Dal 16 al 24 novembre si è tenuta la settimana europea per la riduzione dei rifiuti (alzi la mano chi se ne è accorto). Logica avrebbe voluto che quanto meno ogni amministrazione italiana facesse qualcosa nella direzione indicata. In primis, magari, il Ministero dell’Ambiente. In effetti, se digitate su Google “settimana dei rifiuti”, trovate la pagina del Ministero ad […]