Rifiuti

Crescono i Comuni a rifiuti zero, ma Parma accende l’inceneritore

La rivoluzione in corso dirifiuti zero va avanti, dimostrando che anche in contesti ampi si può fare a meno degli inceneritori, abbattendo costi di gestione del servizio e promuovendo centinaia di posti di lavoro. È quanto riferisce l’Associazione Gestione Corretta Rifiuti e Risorse di Parma – GCR segnalando che i comuni della provincia di Treviso del consorzio […]

Evidenza Informazione News Rifiuti

BOMBA ECOLOGICA DI MARCEGAGLIA VENDOLA RADDOPPIA LE TARIFFE

RIFIUTI TOSSICI SU UVA E CILIEGIE. INDAGINE SUI “PREZZI” DI NICHI. Questa è una storia che riguarda due discariche e vent’anni di crimini ambientali. Molti ancora da scoprire. Di certo, secondo le accuse, quintali di rifiuti tossici sono stati sversati nelle campagne: fiumi di percolato hanno “innaffiato” uva e ciliegie, poi vendute in giro per […]

Evidenza Rifiuti

“Restart project” nel Regno Unito: “Così si recupera la tecnologia da buttare”

L’idea di Ugo Vallauri e Janet Gunter permette ai cittadini di riparare oggetti dati per rotti, specie pc e cellulari, grazie a tecnici volontari che offrono aiuto gratuito. “L’idea del riutilizzo? Viene dall’Africa ed è un’alternativa al consumismo dell’Occidente”. Un computer rotto, il cellulare che non si accende più o la stampante che non dà […]

News Rifiuti

Gestione dei rifiuti urbani: un paradosso tutto italiano

I dati dell’Agenzia dell’ambiente europea per l’Italia fanno tirare un sospiro di sollievo ma collocano il nostro Paese in una situazione alquanto paradossale. Pochi giorni fa l’Agenzia europea dell’ambiente ha pubblicato il Rapporto sulla gestione dei rifiuti urbani in Europa. I dati relativi all’Italia fanno tirare un sospiro di sollievo ma collocano il nostro Paese in una situazione […]

Rifiuti

Raccolta rifiuti – Ora si rischia il dietrofont

L’assessore provinciale gambacorta boccia il nuovo decreto governativo Raccolta differenziata, l’Irpinia si conferma provincia virtuosa. Ma ora sui 119 comuni pende la spada di Damocle del nuovo decreto del governo che innesta la retromarcia sulla gestione del ciclo. Dal 30 giugno prossimo raccolta e spazzamento torneranno ai Comuni, mentre è ancora nebuloso il quadro relativo […]