Nessuno sa spiegarsi come è possibile che accadano cose del genere. E in effetti la spiegazione all’ultimo giallo in ordine di tempo non c’è ancora. Provate a immaginare la scena: impiegati e cittadini che aspettano davanti al Comune, ma le sue porte sono chiuse. E’ capitato cinque-sei volte, durante questo mese di agosto. Sarà stata […]
Tag: dipendenti
Pa, nuova regola a 5 stelle No risultati? No bonus
Il MoVimento 5 Stelle ottiene una vittoria in commissione Affari costituzionali alla Camera, con un emendamento a firma Claudio Cominardi. Gli amministratori di società pubbliche partecipate che otterranno risultati negativi non riceveranno bonus. Parliamo di un ambito in cui si registra un buco nero da un miliardo e 200 milioni di perdite palesi (dati 2012) per […]
Province: il Governo smentito dalla Corte dei Conti
Da un lato un Governo ingannevole ed inefficiente che ad oggi non è riuscito a sopprimere le Province e dall’atra il monito della Corte dei Conti che ha pubblicato i dati relativi al costo dei dipendenti pubblici dai quali emerge come è nei dirigenti delle province che si concentra la maggior parte della spesa per […]
Carlo Sibilia: “Favoritismi in Provincia, solita storia dei politici”
In merito alle recenti assunzioni disposte per la Provincia di Avellino, interviene il deputato del Movimento 5 Stelle, Carlo Sibilia, che ricorda la beffa dell’abolizione di questi Enti sovracomunali da parte del Governo targato Pd: “Dicevano che erano stati soppressi ed invece un emendamento dell’esecutivo Renzi alla legge di stabilità prevede una drastica riduzione degli […]
Tfr: Tradimento di Fine Rapporto
Ma se il lavoratore (solo privato) deve avere il Tfr in busta paga, perché non lasciargli anche l’INPS affinché si garantisca una vera pensione, visto che quella dello Stato probabilmente non la vedrà mai? Il Tfr in busta paga è come “La corazzata Potëmkin” di Fantozzi, una cagata pazzesca, una fregatura per lavoratori e imprenditori, […]
80 euro, non è così facile come nello spot di Renzi
GLI STATALI SONO TRANQUILLI, MA CHI È RIMASTO DISOCCUPATO IN CORSO D’ANNO DOVRÀ ASPETTARE. E CON PIÙ DATORI DI LAVORO SI RISCHIANO SORPRESE. Il messaggio tra le righe della nota diramata venerdì dal Tesoro, nelle intenzioni del premier Matteo Renzi, è chiaro: se l’enorme ministero dell’Economia è in grado di dare i famosi 80 euro […]
A Palazzo Chigi un caffè da 4 mila euro
A volte le informazioni di servizio sono preziose. Chi deve andare a Palazzo Chigi, per un colloquio formale o una visita informale, deve sapere un paio di cosette per non fare brutte figure. Se notate un certo nervosismo diffuso, nonostante le larghe (e rabberciate) intese, non impressionatevi: la sede governativa consuma quasi 4.000 euro al […]
Case, foto e indennità la Camera finisce sotto l’apriscatole.
I deputati Cinque Stelle pubblicano un dossier sulle spese di Montecitorio: dagli stipendi d’oro al cumulo di incarichi, dagli alloggi ai benefit, ecco cosa si nasconde nelle pieghe del bilancio del Parlamento. Avevamo cominciato bene: via gli appartamenti, via le spese di rappresentanza. Poi però, da quando sono lì, non abbiamo fatto altro che approvare […]
Casta, la beffa di Boldrini
La presidente della Camera aveva promesso di ridurre gli stipendi dei dipendenti interni (stenografi da 259 mila euro l’anno e commessi da 8.000 netti al mese). Ieri è arrivata la proposta: tagli complessivi del tre per cento e tutti in pensione prima, perché ogni anno hanno diritto a tantissime ferie e così le smaltiscono. A […]
In Italia i manager più pagati d’Europa: inglesi, francesi e tedeschi sono più poveri
Nel nostro Paese continua a crescere la disoccupazione. Ma, secondo la ricerca della FedEE ripresa dall’Economist, i dirigenti hanno ancora paghe altissime: 957 euro all’ora contro i 412 guadagnati in Germania. Piagate da tassi di disoccupazione da incubo, l’Italia e la Spagna sono tra i Paesi le cui economie attraversano le maggiori difficoltà in Europa, eppure i dirigenti delle loro aziende sono i più pagati del […]