In 12 anni il gettito per i Comuni è passato da zero a 4 miliardi. Dall’Irpef all’Irap, alle tariffe: il conto del decentramento. ROMA – L’ultima arrivata è Genova. L’Imu sulla prima abitazione passa dal 5 al 5,8 per mille, quella sulle seconde case affittate a canone concordato dal 7,6 al 9,5 per mille. «Senza […]
Tag: comuni
Un Fassino solo al comando
Fassino, sindaco a Torino, è stato eletto per acclamazione presidente dall’assemblea dell’ANCI, l’Associazione dei Comuni italiani. La cerimonia è avvenuta al teatro Capranica di Roma dove si tenne la votazione presieduta da Bersani per Prodi presidente, acclamato all’umanità e poi impiombato da 101 parlamentari del pdmenoelle grazie al segreto dell’urna (metterci la faccia mai? vero?). Un luogo […]
Venticano, modello per l’energia alternativa
Pannelli solari e solar-cooling per l’efficientamento energetico delle strutture pubbliche.Il sindaco Luigi De Nisco ha guardato con attenzione a tutti i bandi per le energie alternative.Complessivamente ottenuti oltre un milione di euro di finanziamenti pubblici per l’energia verde. Molto spesso definiamo “verdi” paesi che mettono in campo anche una sola iniziativa legata al rispetto dell’ambiente, […]
Differenziata al 95%, Marzano di Nola tra i comuni più ricicloni
A distanza di sette mesi dall’attuazione del Nuovo Piano di Raccolta Differenziata arrivano gli ottimi risultati ottenuti grazie alle variazioni del programma di raccolta che portano Marzano di Nola al 95% di differenzazione tra i comuni se non addirittura il primo più riciclione, infatti dal 12 novembre il Sindaco Greco attraverso un Avviso Pubblico con […]
Pistola alla tempia
Il Governo ha una pistola alla tempia. Il colpo in canna. Sulla pallottola sono incise tre lettere I-M-U. Una tassa non soppressa, ma solo posticipata. Una cartuccia da sparare da parte di Berlusconi quando l’IMU dovrà essere eliminata alla fine dell’estate. Il Governo si accorgerà allora, con stupore, che ciò non è possibile. Non ci saranno […]
Route 199
Sono circa 700 i comuni che vanno a elezioni questa primavera. Il M5S sarà presente con 199 liste. La nostra Route 199 a 5 Stelle. Nel 2012 le liste furono 103 su 1.000 comuni. Il numero di liste è cresciuto dal 10% al 28% in un anno. Una progressione inarrestabile. Le regioni con il maggior numero di liste sono la Lombardia, […]
Nasce un bambino e si pianta un albero: lo stabilisce la legge
Un nuovo albero per ogni bimbo venuto al mondo: questa volta non si tratta di una semplice iniziativa ma di una vera e propria legge. La norma, entrata in vigore il 16 febbraio scorso, stabilisce che tutti i comuni italiani con più di 15mila abitanti debbano piantare un albero per ogni nuovo bambino registrato all’anagrafe o […]
A Palermo l’acqua ritorna pubblica
Il Comune di Palermo ha confermato la decisione dell’amministrazione di trasformare AMAP – la società che gestisce il servizio idrico integrato della città – da S.p.A. (ente di diritto privato) in Azienda speciale (ente di diritto pubblico). Grande soddisfazione è stata espressa dal Forum Italiano dei Movimenti per l’acqua. Giovedì scorso, 4 aprile 2013, è […]
Il palo della luce è un affare
I lampioni valgono un miliardo di euro l’anno. I cittadini pagano, e non sanno che le Camere hanno bocciato la norma che tagliava gli sprechi. Ci accorgiamo che esiste solo quando cerchiamo un appiglio cui assicurare la bicicletta. È il destino di un lampione italiano: costretto a illuminare a patto che la sua storia -e […]
Illuminazione pubblica: stop agli sprechi, arriva il progetto ‘Lumière’
Aiutare i Comuni a ridurre i consumi di energia elettrica per l’illuminazione pubblica e le emissioni di C02 in atmosfera. Questo l’obiettivo di Lumière, progetto sviluppato dall’Enea e supportato dal Ministero dello Sviluppo economico, per riqualificare il sistema elettrico nazionale, promuovendo l’efficienza energetica. L’illuminazione pubblica è una delle principali voci della spesa energetica dei Comuni […]