Differenziata, premio speciale per il recupero del vetro al comune di Montoro Superiore L’assessore Del Regno: <<Un riconoscimento al costante impegno dei cittadini e degli uffici comunali. Siamo l’unico comune irpino ad averlo ricevuto>>. Premio speciale di Legambiente Coreve all’amministrazione comunale di Montoro Superiore. La scorsa settimana, l’assessore all’ambiente del Comune di Montoro Superiore, Sabatino […]
Tag: cittadini
Buone pratiche dai comuni
Sistema di compostaggio domestico dei rifiuti organici – Frigento tra i migliori comuni di tutta la Campania Compostaggio domestico:Frigento comune all’avanguardia della provincia di Avellino. Il paesino ufitano ha infatti ricevuto un importante attestato sul metodo di smaltimento dell’umido classificandosi tra i comuni campani che adottano le “buone pratiche” per la raccolta dei rifiuti. Non […]
Tsunami Tour, ad Avellino arriva Grillo: «Dove entriamo noi non si ruba più»
Il comico genovese riscalda gli animi irpini e lancia le sue proposte. Al posto del redditometro: «Faremo il politometro» Lo Tsunami Tour è arrivato in Campania. Prima tappa Avellino, lungo Corso Vittorio Emanuele dove ad aspettare il comico genovese c’erano centinaia di persone. La stragrande maggioranza era irpina, ma in tanti sono arrivati dalle province […]
Lo Tsunami Tour sta per abbattersi sull’Irpinia.
E’, infatti, partito il countdown che porterà la città di Avellino ad ospitare Beppe Grillo per la presentazione ufficiale dei tre candidati alle politiche del 24 e 25 febbraio: Clemente Antonio Oliviero per il Senato, Carlo Sibilia e Francesco Nazzaro in corsa per la Camera dei Deputati – Circoscrizione Campania 2. Il leader nazionale del […]
Grillo è il solo che va in piazza. Funziona ancora in campagna elettorale?
Il paradosso è che proprio lui fa ciò che una volta era della vecchia politica (tradizionale), quella che vorrebbe radere al suolo. Fa le piazze. Le batte una ad una, scende fra il popolo, via la “gentina” scrive qualcuno su uno striscione. Mentre gli altri se ne stanno in tv a raccogliere ondate di share, […]
Trivellare in Italia conviene. Ecco perché…
<<Estrarre petrolio è molto conveniente in Italia le tasse sono quasi inesistenti>>. Pietro Dommarco, giornalista specializzato, lancia l’allarme: elevato rischio ambientale. Presenterà il suo libro-inchiesta <<Trivelle d’Italia – Perché il nostro Paese è un paradiso per petrolieri>> (Altreconomia Edizioni) nel Palazzo De Leo a Frigento domani alla 18, portando la sua esperienza da cittadino lucano […]
MUOS: la Regione siciliana blocca i lavori
Sono state giornate concitate quelle dello scorso fine settimana in merito alla vicenda MUOS per chi da mesi è in strada per denunciarne la gravità e la pericolosità. Le dichiarazioni del Ministro Cancellieri, sono state seguite, lo scorso venerdì, da un’azione notturna per fare accedere una gru nella base militare statunitense, non prima, però, di […]
Simboli, Grillo: “Ci siamo fatti un culo così e ora scatta l’imbroglio per fermarci”
“Siamo in un Truman show, sono indignato è poco, però sono anche determinato. Questa mattina al ministero dell’Interno c’è stato l’ennesimo tentativo di imbrogliare i cittadini italiani”. Beppe Grillo, portavoce del Movimento 5 stelle, si sfoga in conferenza stampa a Roma indetta dopo aver scoperto un simbolo elettorale pressoché identico a quello del Movimento 5 […]
Se cinque anni vi sembrano pochi
Cinque anni fa, l’otto settembre 2007, a Bologna il primo Vday. In tutta Italia 350.000 firme validate, certificate, raccolte per la legge di iniziativa popolare “Parlamento Pulito“. Stipate in scatoloni e portate da me a Marini, allora presidente del Senato. Per esaminare la legge, questi cialtroni che si fanno chiamare onorevoli, hanno avuto due legislature, […]
Buon 2013
Discorso di fine anno di Beppe Grillo Le uniche certezze che abbiamo sul 2013 è che l’economia sarà peggiore del 2012 e che i responsabili del fallimento politico ed economico dell’Italia non se ne vorranno andare. Alle prossime elezioni si ripresenterà tutto il ciarpame della Seconda Repubblica, da Berlusconi, a Bersani, da Fini a Casini. […]