Scansato (forse) il pericolo delle candidature plurime dello stesso candidato in più collegi, restano tuttavia alcune domande che mi permetto di rivolgere a chi sta ammannendoci questa legge elettorale. Per superare i listoni bloccatoni del Porcellum davvero l’unica strada è il listino bloccatino dell’Italicum? Siete sicuri, voi che lo state facendo, che questo non sia uno schiaffo verso gli italiani che […]
Tag: cittadini
L’Ecopoint Garby trasforma i rifiuti in sconti spesa
Conferire i rifiuti nell’Ecopoint Garby si tradurrà per i cittadini di Grugliasco in buoni sconto per la spesa o per l’acquisto di biglietti teatrali. Nel torinese la spazzatura si trasforma in denaro. In che modo? E‘ tutto merito dell’Ecopoint Garby dove conferendo i propri rifiuti i cittadini potranno ottenere in cambio eco-sconti. Bottiglie in Pet, flaconi in HDPE e lattine in […]
Robin Tax, l’Autorità: “Scaricati 508 milioni sulle bollette dei contribuenti”
La tassa, introdotta nel 2008 per restituire ai cittadini parte degli extraprofitti delle società energetiche, sarebbe stata “traslata in bolletta” da 144 aziende, violando la legge. Codacons: “Esposto a 104 Procure della Repubblica”. La soluzione per non pagare le tasse? Scaricarle sui consumatori. Una analisi dell’Autorità per l’energia segnala che, nel 2011, 144 società energetiche potrebbero avere traslato […]
Il Governo Letta diminuisce le detrazioni fiscali: fermiamoli!
Le detrazioni fiscali? Il Governo Letta le diminuisce di due punti percentuali in due anni. Il Movimento 5 Stelle, con la portavoce al Senato Barbara Lezzi denuncia l’ennesimo oltraggio al buonsenso ed ai cittadini onesti. La legge di stabilità (art. 1 commi 575 e 576 della legge 147/2013) prevede una rimodulazione al ribasso delle detrazioni fiscali. Il Governo definisce […]
Marinaleda, il paese senza disoccupati
Nel cuore dell’Andalusia sorge una piccola comunità rurale che è riuscita a sconfiggere la piaga dei senza lavoro. Un esempio unico nell’Europa colpita dalla crisi e dalla recessione creato dallo storico sindaco della cittadina. Juan Manuel Sànchez Gordillo ha fondato la politica economica e sociale su un principio che ha avuto successo: non più copetività […]
Capodanno, Napolitano beffa i manifestanti. Non va al ‘Gambrinus’
Strano che nessun Tg nazionale abbia dato la notizia che il Presidente Napolitano – per la prima volta nella storia – abbia disertato il consueto caffè del primo dell’anno al Gambrinus (bar di Napoli, n.d.r.). Era tutto pronto. C’erano i carabinieri in moto con i lampeggianti, il blindato dell’Esercito, la Polizia di scorta, la Digos e la Municipale, ma […]
Gli speculatori non muoiono mai
I valori sono discesi a livelli fantasticamente bassi; le imposte sono cresciute; la nostra capacità di pagamento è diminuita; ogni categoria di amministrazione deve tener conto di una notevole diminuzione delle sue entrate; nelle correnti commerciali si è prodotto un vero congelamento delle possibilità di scambio; per ogni dove si posano le foglie secche dell’iniziativa industriale; […]
BUON 2014 DI CORAGGIO E CONSAPEVOLEZZA A TUTTI.
Essere un cittadino attivo non vuol dire solo munirsi di ramazza e pulire le strade (come qualcuno vuol far credere). Questo è un modo certamente esemplare e se vivessimo un’autogestione del nostro paese non farebbe una piega, ma non è così: abbiamo dei “governanti” che prendono decisioni per conto di tutti e che gestiscono la […]
Babbo Natale, lo chiedo a te perché altrimenti non so a chi dirlo!
Caro Babbo Natale, mi chiamo Gerardo, ho 10 anni e ti scrivo da Caposele anzi precisamente da Materdomini. Non so se lo conosci ma è un piccolo paese in provincia di Avellino. Ti ho già scritto altre volte insieme a mamma ma adesso che sono diventato più grande ho deciso di farlo da solo. Dicono […]
Il governo delle PMI se ne frega
“Un emendamento del M5S al Decreto del Fare prevede che al Fondo di Garanzia a favore delle piccole e medie imprese possono affluire contributi su base volontaria per essere destinati alla microimprenditorialità. Il provvedimento impegnava il Ministero dell’Economia e delle Finanze, entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto, […]