Prima di domandarsi perché Vincenzo De Luca non si è ancora dimesso da governatore della Campania, bisognerebbe chiedersi come ha potuto diventarlo. Perché le risposte alle due domande sono strettamente collegate: De Luca non può fare il presidente della Regione, ma nemmeno il bidello in una scuola, perché la sua condanna in primo grado per […]
Tag: campania
Vincenzo De Luca indagato, “pressioni sul giudice per salvarsi il posto”
Il presidente della Regione Campania è iscritto per corruzione per induzione. Secondo la procura di Roma, insieme al braccio destro Mastursi (che si è dimesso lunedì) ha pilotato la decisione sulla propria sospensione ottenendo il reintegro. Vincenzo De Luca è indagato insieme al giudice che a luglio ne ha sentenziato la permanenza alla carica di […]
Giunta onnipotente, ghigliottina in aula. Re Vincenzo vuole la riforma alla Renzi
Ricorso alla fiducia allargato anche a leggi regionali ritenute urgenti per il programma di governo, tempi di discussione contingentati, una corsia preferenziale per le leggi della giunta e l’introduzione della “ghigliottina”, la possibilità di fermare il dibattito e votare subito un provvedimento. E’ LA RIFORMA del regolamento e dello statuto del Consiglio regionale della Campania, in […]
IO GRIDO PER LA MIA TERRA
Quando De Luca è andato in audizione al senato a portare la vergognosa richiesta di aumentare gli stipendi dei ‘poveri’ consiglieri regionali, adeguandoli a quelli dei parlamentari, ha dimenticato di dire che il Sud e la Campania sono scomparsi dall’agenda politica di questo governucolo e del suo premierucolo, che nel Def non si parla di […]
Campania, De Luca ripesca il trombato alle regionali e lo nomina ‘Consigliere del presidente’
Curriculum risicato e competenze da dimostrare, Enrico Coscioni è docente a contratto di scienze infermieristiche, il governatore lo ha messo in una posizione molto delicata in un momento particolare per la sanità regionale. L’ennesimo trombato ripescato da Vincenzo De Luca si chiamaEnrico Coscioni ed è un docente a contratto in scienze infermieristiche. A settembre il […]
Campania, De Luca diceva: ‘Incarichi? Mai mercato politico’. Ma sceglie i ‘trombati’ (come il senatore che salvò Berlusconi)
Il presidente di Regione in campagna elettorale aveva promesso: “Non ci sarà distribuzione di incarichi”. Ma ora a beneficiare delle sue designazioni sono Giulia Abbate, non eletta del Pd, Giovanni Porcelli (ex sindaco di Mugnano e ex gestore di una partecipata poi fallita) e Bruno Cesario, uno dei Responsabili che nel 2010 passò dal centrosinistra […]
Il blitz velenoso di Ferragosto di Renzi: freno al riciclo e 12 nuovi inceneritori
Da Renzi arriva il blitz velenoso di Ferragosto per gli italiani. Il decreto attuativo dell’articolo 35 dello Sblocca Italia, spunta in piena estate emanda in fumo ambiente, salute, economia del riciclo e… normative europee. Tutto questo mentre Papa Francesco nella sua enciclica Laudato Si’ invita alla riduzione e riciclo totale dei rifiuti attraverso l’adozione dell’economia circolare. […]
Ciarambino: scacco matto, ma non abbassiamo la guardia
Il gruppo dei grillini esulta <<Li abbiamo inchiodati. Noi diversi dal centrodestra>> Che sia un cambio di direzione o la semplice applicazione del vecchio <<divide te impera>>, il fatto è che De Luca arriva in consiglio, bacchetta tutti e quando volge lo sguardo verso i banchi dell’opposizione tira una bella riga tra buoni e cattivi. […]
Re Vincenzo si piglia tutto
LA SQUADRA DI DE LUCA Il neo presidente della Campania nomina gli assessori regionali Il suo braccio destro diventa vice: ma è incompatibile e dovrebbe dimettersi da deputato Un uomo solo è al comando della Campania, la sua maglia ha la S di Salerno, il suo nome è Vincenzo De Luca. Il Fausto Coppi che ha scalato […]
La nostra prima proposta di legge
Stamattina in conferenza stampa abbiamo presentato la nostra prima proposta di legge sul TAGLIO DEI COSTI E DEI PRIVILEGI DELLA POLITICA. Chi lavora nelle istituzioni su mandato dei cittadini è chiamato a dare l’esempio: non si può affermare di voler lavorare per il bene della Campania, in una terra come la nostra con il 23% […]