L’Acquedotto Pugliese (AqP), il più grande acquedotto d’Europa, è sotto attacco! AqP ha la forma giuridica di una società per azioni di proprietà esclusiva della Regione Puglia, che ha in concessione le quote fino al 31 dicembre 2018. Per il Movimento 5 Stelle il futuro di Acquedotto Pugliese è uno solo: la sua trasformazione in […]
Tag: acquedotto
Acqua a Caposele, è scontro
Il capogruppo di opposizione Antonio Cione, all’attacco del sindaco. Dubbi sulle perdite,la convenzione, la politica di risparmio idrico. L’interrogazione ex art. 30 dello Statuto comunale è stata presentata al sindaco Pasquale Farina e porta la firma del capogruppo consiliare Antonio Cione. Causa del contendere l’acqua, la rete idrica, le perdite. La premessa è già un […]
CETRULO: VIGILERO’ SULLA GESTIONE DELL’ACQUA
CAPOSELE – E’ il consigliere comunale di Caposele ed esponente di Fli, Pietro Cetrulo, a intervenire. «Qualche giorno fa avevo fatto alcune riflessioni su come in generale vengono gestite le sorgenti del Sele e relative infrastrutture da parte dell’Acquedotto Pugliese, fatte non per spirito polemico o accusatorio. Vorrei approfondire il problema dei controlli sanitari nell’acqua […]
Se non ora quando?
Gli italiani stanno aspettando da un pezzo un liberatore, un eroe, un nuovo Robin Hood, un Garibaldi. Qualcuno che “metta finalmente a posto le cose“. Gli italiani sono tanti sottotenenti Giovanni Drogo assegnati alla Fortezza Bastiani nel romanzo di Buzzati: “Il deserto dei Tartari” in cui La Fortezza è l’ultimo avamposto ai confini settentrionali del […]
‘Pavoncelli, ora si trivella’
Caposele – Il sopralluogo di Sabatelli nel cantiere dove si sta allestendo la talpa Il Commissario delegato di Governo conferma lo scavo entro la fine di febbraio. Manca ancora la sentenza del Tribunale Superiore delle Acque. “E’ un mistero…” La trivellazione della montagna inizierà nella seconda metà di febbraio, salvo imprevisti legati alle condizioni meteorologiche. […]
Guerra dell’acqua, il vincitore non c’è ancora.
Caposele, slitta la sentenza sulla Pavoncelli bis: l’Ato e la Provincia non la vogliono. Un’attesa infinita. Neppure ieri è stata pronunciata la sentenza sulla Pavoncelli bis. Presso il Tribunale delle Acque si è discusso finalmente il ricorso che vede l’Ato e la Provincia di Avellino contrapposti all’Aquedotto Pugliese e alla Regione Puglia nel tentativo di […]
Acqua-Risanamento solo nel 2033
Fondi negati, paga l’utente Cantieri per 883 milioni in 20 anni.<<L’altra metà è attesa dalle Regioni…>> Primi investimenti quest’anno tra i 12,7 e i 15 milioni. Entro il 2016 saranno 60 Dopo anni di richieste inevase alla Regione, mentre le riserve idriche di Irpinia e Sannio sono andate assottigliandosi, saranno gli utenti e gli enti […]
Le acque Irpine
Negli ultimi 40 anni più della metà dei corsi d’acqua naturali che scorrono in tutto il pianeta sono stati distrutti: fiumi ,laghi, torrenti vengono prosciugati, canalizzati, sbarrati attraverso le dighe mentre l’acqua dolce risulta sempre più inquinata dai fertilizzanti e dai reflui industriali. Tutto ciò comporta gravi conseguenze sia per il bilancio idrico sia per […]
“Fiumi depredati” esposto alla Procura
Avellino- In procura sarebbe già stato ascoltato il presidente dell’Ato, stando a quanto Giovanni Colucci ha riferito nei giorni scorsi ai sindaci, relazionando all’assemblea dell’ente d’ambito, tenuta ad Avellino. Il tema è il rischio di collasso ambientale dei fiumi e delle sorgenti, oggetto di insostenibili idroprelievi, è la sua tesi. «Abbiamo dovuto interessare in questa […]









