Informazione News

#AttiVaItalia: più lavoro, più sostenibilità, la nostra Italia a 5 Stelle!

Se fossimo noi al governo sapremmo come fare. E cosa fare: ridurre i rifiuti, costruire un piano nazionale di bonifica, incrementare le energie rinnovabili, rendere l’acqua definitivamente pubblica: così vorremmo il decreto Sblocca Italia. In pratica, il contrario di quanto ha predisposto il governo. È possibile. È tutto a portata di mano, e nelle audizioni […]

Evidenza News

Acqua, il Pd: confrontiamoci

L’invito al sindaco sulla convenzione La questione convenzione continua ad alimentare il dibattito politico ed amministrativo della cittadina della Valle del Sele che ormai da tre anni è il tema centrale della discussione non solo tra la maggioranza del sindaco Pasquale Farina e la minoranza di Antonio Cione, ma anche tra i vari partiti che […]

Evidenza Informazione News

Acqua: inaugurata «Casa» a Bari, distribuzione gratuita

BARI – Un impianto che distribuisce gratuitamente acqua naturale e, al costo di cinque centesimi al litro, acqua gassata: è la prima ‘Casa dell’Acquà della città di Bari, costruita nel quartiere Japigia e inaugurata oggi dal sindaco del capoluogo pugliese, Antonio Decaro. L’impianto – informa una nota del Comune – messo a disposizione in comodato […]

Energia Salute

Metalli pesanti nell’acqua dei pugliesi. Anche l’Ue ha qualche dubbio

Denunce, esposti, processi, interrogazioni parlamentari. E ora anche l’intervento di Bruxelles che, poiché non riusciamo ancora una volta a venirne fuori da soli, vuole vederci chiaro e in caso aprire l’ennesima procedura di infrazione nei confronti dell’Italia. Parliamo del presunto (almeno per Acquedotto Pugliese e Arpab lucana) inquinamento da idrocarburi e metalli pesanti delle acque […]

Acqua Evidenza Informazione

Caposele – “Dopo un secolo si paga l’acqua”

Si infiamma il dibattito politico sulla installazione dei contatori idrici. Il sindaco ha chiesto al Governatore pugliese Vendola di rivedere le tariffe Aqp.Il Comune vara un piano “per ridurre i consumi idrici e preservare il fondo per le reti”. L’installazione dei contatori di tele lettura per il consumo idrico rappresentano un’autentica novità per i caposelesi, […]

Evidenza Informazione

Contatori, Melillo replica a Malanga : “Il Comune sarà in debito con l’Aqp”.

Ammonta a 300mila euro la stima del consumo di acqua. Il Comune si è assunto la gestione delle reti idriche comunali. “Vogliono limitare il consumo di acqua perché quando il Comune non usufruirà più degli sconti previsti dalla convenzione, il fondo dell’Acquedotto Pugliese non basterà per pagare i consumi interni”. Non le manda certo a […]

Acqua Blog Evidenza News

Caposele – Contatori per rilevare i consumi

L’amministrazione indice il bando di gara per installare la telelettura interna. La struttura commissariale della Pavoncelli finanzia il Comune per controllare l’Aqp. Malanga: Ridurre i consumi per economicizzare il sistema e monitorare le perdite”. Per la prima volta dopo più di un secolo dalla ratifica della convenzione con l’Acquedotto Pugliese per il trasferimento dell’acqua, il […]

Ecologia News

Domani l’incontro del Forum su “Sovranità alimentare ed energetica per le aree interne”

Caposele-Il Forum dell’Appennino Meridionale diventa operativo. Domani a Caposele in occasione dell’incontro su “Sovranità alimentare ed energetica per le aree interne” sarà chiesto ai cittadini attivi, ai comitati, alle associazioni, di fare un passo avanti per i territori individuando criticità, sottoponendo proposte e valutando se aderire ai gruppi di lavoro e ai progetti elaborati. Il […]

Acqua News

Decreto “Sblocca Italia”, un ritorno al passato verso la privatizzazione dell’acqua e dei beni comuni

Solo venerdì è stato pubblicato il testo del cosiddetto decreto “Sblocca Italia”. Ci sono voluti quasi 15 giorni prima che venisse alla luce essendo stato licenziato nel Consiglio dei Ministri del 29 Agosto scorso. Un lungo travaglio che, però, non è servito per migliorarne il contenuto. Anzi si tratta di un provvedimento che segnala un […]

Ecologia News

Inquinamento dell’Ofanto, svolta vicina

Salzarulo: <<Situazione intollerabile la magistratura farà piena luce>> Il caso Ofanto finisce in Procura, con i magistrati avellinesi pronti ad indagare in merito ai fenomeni di inquinamento del fiume. Lo scorso 15 agosto, in località Mulinello, è stata registrata una inspiegabile moria di pesci, trovati immobili lungo il letto del bacino, frequentato da curiosi e […]