Turismo
Villaggi rurali, la Regione assegna 13 milioni per la rinascita.
Premiati quaranta progetti c’è Casa Molinari, a Morra sede degli studi Desanctisiani Tredici milioni di euro all’Irpinia per lo sviluppo e il rinnovamento dei villaggi rurali. La Regione Campania ha approvato la graduatoria definitiva delle istanze ammissibili a finanziamento della misura 322, per un importo di 13.259.764,81 di euro. Risorse che andranno sia agli enti […]
Il tour dell’arte tra i castelli e il Carcere
Arrivano 7 milioni per Avellino e Morra. Il sito di Avella nel circuito di Pompei Due buone notizie per i beni culturali e le risorse turistiche d’Irpinia. Avella è stata inserita nel Grand Tour della Regione Campania che promuove itinerari regionali con attenzione anche alle aree interne. Inoltre ieri è stato firmato il decreto dirigenziale […]
Il silenzio delle (trote) innocenti
Di Concita Meo – io ho un sogno blog- Un’immagine inquietante del Sele tinto di bianco Il letto del fiume è come un letto di morte dentro cui sono accalcati i cadaveri. L’acqua è bianca. Bianca e probabilmente velenosa. Ciò che sta accadendo negli ultimi giorni a Caposele è perlomeno inquietante. Il fiume Sele […]
Tre milioni all’Irpinia del turismo
Oltre tre milioni e 200mila euro all’Irpinia per incentivare la realizzazione di infrastrutture per le ricettività turistica e per i servizi essenziali alle persone. Si tratta di fondi del Psr 2007-2013 nell’ambito dei Pirap, i Progetti integrati rurali per le aree protette. Sul Bollettino ufficiale della Regione Campania è stata pubblicata la graduatoria delle istanze […]
I progetti dell’Oasi di Senerchia, meta ecocompatibile
Il Ciset: dopo le città d’arte gli stranieri in ferie amano il verde e la buona tavola. Secondo l’ultima indagine Ciset (Centro Internazionale studi sull’economia turistica), dopo le città d’arte quest’estate è il turismo naturalistico, in sinergia con quello enogastronomico, la principale motivazione per gli stranieri a scegliere l’Italia. Un segmento di mercato che non […]
‘Turismo, un brand per le oasi altirpine’
L’obiettivo dei Comuni di Nusco,S.Angelo dei Lombardi,Salza Irpina,Volturara,Senerchia. Un programma di appuntamenti culturali e musicali tra il settembre di quest’anno e il gennaio del 2015, per promuovere flussi turistici europei nell’Alta Irpinia dell’architettura, della storia e delle oasi naturali. Ideato dal Comune di Nusco, il progetto è stato condiviso con altre quattro amministrazioni, attraverso un […]
Il Grande Spettacolo dell’acqua: alla scoperta dei territori
MONTEVERDE – La data d’inizio dell’ottava edizione de Il Grande Spettacolo dell’Acqua si avvicina sempre più (il prossimo 27 luglio: si registra già quasi il tutto esaurito), e “La Fondazione Insieme per…”, presieduta da Padre Angelo Palumbo, è già da settimane completamente assorbita nell’organizzazione dell’evento che come sempre si terrà sul Lago di San Pietro, […]
Regio Tratturo & Friends: legame tra cibo, agricoltura e territorio
Ariano Irpino – “Farming is a colourful adventure”: è il tema della quinta edizione del “Regio Tratturo & Friends”, il Farm Festival made in Irpinia che rappresenta un eccellente laboratorio didattico per la promozione di nuove forme di interazione tra cibo, agricoltura e territorio rurale in un orizzonte europeo lungo le vie della transumanza. Anche […]
Il Cilento scommette sull’agricoltura: a Morigerati giovani alle prese con orti, asinelli e olivi secolari
Olivi secolari e antiche querce fanno da sfondo al Cilento che crede nel suo territorio e scommette sulle sue risorse. Un viaggio lento, un percorso che stimola al rispetto per la natura e cammina a passo d’asino. Come quello di Rocco, Biagina e Rosalia, i tre ‘ciucciarieddi’ che accompagnano Morigerati verso l’innovazione in agricoltura. Un […]