IL CANDIDATO DEI 5 STELLE SI SFOGA COI FEDELISSIMI. E SULL’IPOTESI PALAZZO CHIGI: “FIGURIAMOCI SE MI METTO A FARE QUESTI BARATTI”. Doveva essere la giornata di Romano Prodi. Invece, scheda dopo scheda, il presidente della Camera Laura Boldrini ha ripetuto per 213 volte il nome di Stefano Rodotà. Segno che la candidatura del professore non […]
Evidenza
Evidenza
Moralismo fanatico
“Troppi moralisti fanatici“. A chi si riferisce Napolitano con queste parole? “… certe campagne che si vorrebbero moralizzatrici e in realtà si rivelano, nel loro fanatismo, negatrici e distruttive della politica“. Con chi se la prende il Presidente della Repubblica? La parola “morale” riguarda ciò che è conforme ai principi del giusto e dell’onesto. E’ […]
Bisaccia-Di Guglielmo, stop a nuovi ricoveri
BISACCIA – Nessun investimento, inattuate quasi tutte le previsioni di spesa contenute nel piano sanitario, che viene attuato solo per quello che riguarda il taglio dei servizi pre-esistenti. E da domani il ‘Di Guglielmo’ di Bisaccia si prepara a perdere in maniera definitiva il suo connotato ospedaliero. Dalle prossime ore la struttura non accetterà nuovi ricoveri […]
India, storie di salvati dai farmaci a basso costo
A NEW DELHI TRA SOPRAVVISSUTI AL CANCRO E SIEROPOSITIVI CHE ESULTANO PER LA SENTENZA CONTRO LA NOVARTIS. Per Sourabh Ghosh era una questione di vita o di morte. Dieci anni fa gli fu diagnosticata la leucemia, una malattia che spesso non perdona. Lo studente di Nuova Delhi, prima grazie ad una donazione poi grazie alla […]
Il vergognoso business miliardario dell’acqua in bottiglia
Business miliardari con introiti enormi per le aziende e scarsissimi ritorni per le Regioni. Enorme impatto ambientale e alti costi per i consumatori. In occasione della giornata mondiale dell’acqua, che si celebra oggi 22 marzo, Legambiente e Altreconomia presentano ‘Acqua in bottiglia’, il dossier che svela le pecche di un vizio tutto italiano. Un giro […]
Laura Boldrini e la santificazione in tv
Lei, donna pragmatica e di indubbio valore, dopo una vita spesa per i diritti degli ultimi del mondo, si è trovata di colpo proiettata nel mondo meno pratico e compassionevole del mondo: la televisione. Così il passaggio da esempio femminile a “Madonna” è breve. “Ce ne fossero di Boldrini in giro, signora mia…”. È un mantra […]
Ue, nasce coalizione contro il consumo di suolo
Una coalizione di organizzazioni europee della società civile e l’Ufficio europeo dell’ambiente (EEB) ha indirizzato una petizione congiunta ai governi europei e all’Ue per invitare l’Europa a ridurre il suo land footprint, ovvero la sua impronta sullo sfruttamento dei terreni. Nasce in Europa la coalizione per contrastare lo sfruttamento delle risorse dei territori. In prima fila Slow […]
Ora della Terra 2013: sfidare il mondo a essere un posto migliore!
Il 23 marzo è l’Ora della Terra. Vediamo insieme che cos’è e cosa rappresenta. Il mondo in cui viviamo oggi è stato costruito su una base di ricchezza e abbondanza che ha incentivato l’inefficienza e lo spreco. Ma oggi quella ricchezza e abbondanza (e non ci riferiamo solo alle fonti di combustibili fossili) non ci […]
Consulenze d’oro, all’ospedale di Cona 1 milione di euro in 10 anni ad un architetto
Mentre il settore sanitario fa i conti coi tagli, si scopre che dal 2002 una libera professionista bolognese ha lavorato part time due giorni a settimana, percependo 897 mila euro, Iva e oneri previdenziali esclusi per “l’elaborazione grafica in computer design degli interni della futura struttura ospedaliera”. Mentre la sanità ferrarese sta per passare attraverso […]
La volontà popolare riposa in pace
In cinque anni 27 proposte di legge di iniziativa popolare, ma una sola arriva in aula. Erano un antidoto alla casta, sono state affossate insieme a un milione di firme. Come entra in Parlamento è già morta, riposi in pace la volontà popolare. Ripristino delle preferenze, criteri di eleggibilità, taglio ai costi della politica, finanziamento […]