Le domande sono molte. Come possono il presidente della Repubblica e le più alte istituzioni tollerare che un individuo, condannato in via definitiva per aver frodato il fisco, si rivolga da tutti gli schermi alla Nazione intera accusando la magistratura di essere il braccio armato dei suoi nemici politici (peraltro alleati)? Ed è accettabile che […]
Evidenza
Evidenza
Casta, i deputati siciliani non si tagliano lo stipendio: 11mila euro? Troppo pochi
Il deputato regionale Pd Cracolici si dimette da presidente della commissione che dovrebbe applicare la spending review di Monti: “I colleghi puntano sempre al rinvio”. Impossibile finora far passare un piccolo taglio da 2mila euro al mese. Nel nulla anche due proposte del M5S per ridurre prima a 2.500 e poi a 5mila la retribuzione. […]
Basta un poco di Concordia e la pillola italiana va giù
Non c’è niente di peggio di chi non capisce le metafore, di chi piega e modella le allegorie a suo uso e consumo. Dopotutto, se Gesù si esprimeva per parabole un motivo c’era, voleva che capissero tutti, anche i più semplici: il linguaggio figurato serve soprattutto a questo. E così qui, nel mondo alla rovescia […]
Caposele va con Salerno. Nell’Ato1 pezzi di Caserta
Scippate ad Avellino le sorgenti del fiume Sele. Irpinia e Sannio ora “costretti” in un super-ambito idrico. Minerali e fonti pubbliche insieme. Polemiche su Napoli. Le sorgenti del Sele non appartengono più all’Ato 1. Nel ridisegno degli enti d’ambito, ridotti da cinque a tre, la provincia di Avellino è stata smembrata. L’Irpinia perderà Caposele (che […]
’50 milioni per i portaborse’
I funzionari di Montecitorio, arrabbiati perché si parla dei loro altissimi stipendi, hanno spiattellato i costi e i redditi dei ‘collaboratori politici’. Una specie di guerra tra caste: ciascuno denuncia i privilegi degli altri. Una volta era il semplice «dàgli alla casta». Adesso, in un crescendo più tragicomico che drammatico, più Guerra dei Roses che […]
Ue, quasi 2 milioni di europei vogliono l’acqua pubblica (e potabile) per tutti
Sono 1.857.605 i cittadini che hanno firmato la legge d’iniziativa popolare europea che chiede una normativa che sancisca il diritto umano universale all’acqua e ai servizi igienico-sanitari. In Italia raccolte 67mila euro. I tecnici della Commissione europea dovranno verificare il rispetto della proposta e avanzare una proposta legislativa. Acqua pubblica per tutti. A chiederlo sono quasi due […]
Finanziamento ai partiti, il ddl torna in commissione. No di M5S e Lega
Su proposta del presidente agli Affari costituzionali Francesco Paolo Sisto, il testo verrà rinviato. Contrari il Movimento 5 Stelle e i deputati del Carroccio. Fraccaro: “La maggioranza delle larghissime intese vuole tenersi stretto il malloppo”. E su twitter parte l’hashtag: #nonvoglionomollareilmalloppo. La casta si tiene la cassa e continua a temporeggiare. Il testo sul taglio […]
Dai, facciamo le Olimpiadi! In concussione vinciamo facile
Vi avverto: sto per compiere un gesto sconsiderato. Lo dico prima, così potete chiamare l’ambulanza e avvertire medici e paramedici. Vado? Lo dico? Mi pronuncio? Va bene: sono assolutamente favorevole alla proposta di ospitare le Olimpiadi nel 2024. Che si facciano a Milano o a Roma mi sembra irrilevante, perché questo è un grande paese […]
Protesta Aqp, caso in Tribunale
Antonio Cione si autodenuncia: su solo una manifestazione pacifica. Caposele- La Procura chiede l’archiviazione per i 10 indagati nell’ambito dell’inchiesta nata dopo la denuncia sporta dal sindaco e dalla maggioranza a seguito della manifestazione contro la ratifica dell’accordo con l’Aqp avvenuta nel maggio 2012. Per questo motivo, dunque, il Gip del Tribunale di Sant’Angelo dei […]
Alta Irpinia-S. Angelo, aria di smobilitazione: la piazza si sdoppia
La polemica: l’eventuale salvataggio del Tricolle ha depotenziato la lotta. Trasloco in vista al tribunale di Sant’Angelo dei Lombardi. Si chiude, game over. Venerdì prossimo o al massimo lunedì 16 settembre, via le scrivanie e altro mobilio. La ditta incaricata è pronta. A meno di contrordini dal Ministero, in una settimana che si preannuncia comunque […]