Pavoncelli Bis, il commissario delegato dal Governo interviene sullo stop ai lavori. Talpa inceppata a Conza: “Può succedere quando si opera a centinaia di metri sottoterra”. Un normale imprevisto e nulla più. Parola di Roberto Sabatelli, commissario straordinario del Governo per la Pavoncelli Bis. 110 milioni e rotti di euro il costo complessivo: finora, spesi […]
Acqua
Pavoncelli Bis, si fermano i lavori
Caposele, maggioranza, opposizione e 5Stelle confermano: stop che dura da due mesi. Si inceppa la ‘talpa’ utilizzata per gli scavi nei pressi di Sella di Conza. I lavori per la galleria Pavoncelli bis sono fermi. La causa? La talpa, l’enorme ‘macchina’ utilizzata per scavare la roccia della montagna, si è inceppata. Non oggi. Non ieri. […]
Centrale pronta serve un’intesa
Energia elettrica dall’acqua. Il vicepresidente della Regione Bonavitacola nel cantiere di Caposele. Il commissario attivare l’opera. La centrale idroelettrica collegata al raddoppio della galleria Pavoncelli bis è quasi ultimata. Lo hanno constatato di persona il vice presidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, il deputato Luigi Famiglietti, il presidente dell’Alto Calore Lello De Stefano, il sindaco […]
Acqua a Caposele, è scontro
Il capogruppo di opposizione Antonio Cione, all’attacco del sindaco. Dubbi sulle perdite,la convenzione, la politica di risparmio idrico. L’interrogazione ex art. 30 dello Statuto comunale è stata presentata al sindaco Pasquale Farina e porta la firma del capogruppo consiliare Antonio Cione. Causa del contendere l’acqua, la rete idrica, le perdite. La premessa è già un […]
Galleria Pavoncelli bis, ora l’accordo di programma
Lavori in fase avanzata, da regolamentare il trasferimento d’acqua I lavori di realizzazione della Galleria Pavoncelli bis procedono a ritmo forzato. Allo stato sono stati realizzati per circa 5 chilometri, pari quasi al 50% dell’opera. Mancano infatti 5.218 metri per ultimare la galleria, il cui impatto sull’ambiente dei Monti Picentini è comunque importante. Nonostante ciò, […]
Acqua, Sibilia: ‘No a forzature, Colucci è avvisato’
“La legge regionale numero 15 è un grave colpo che il PD ha inferto alla gestione pubblica dell’acqua. Di fatto va in direzione contraria alla volontà popolare espressa con referendum perché apre la strada a multinazionali e multiutility che per gestire l’acqua vincono i bandi, aumentano le tariffe e licenziano i dipendenti delle aziende che […]
Aqp, sì al rinnovo sulle derivazioni
Caposele-Acqua , Cione insorge: “Usi civici gratis come scritto nei decreti” Passa la Via in regione. Proposta sull’Eic: “Gestione autonoma”. Domani consiglio La regione ha espresso parere positivo alla Via per il rinnovo della concessione ad Aqp su derivazione e utilizzazione di acqua pubblica dalle sorgenti Sanità di Caposele. Per un quantitativo che si aggira […]
CHE FINE FARANNO I NOSTRI 363LITRI DI ACQUA?
Lo scorso 5 maggio 2016, il Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali della Regione campania ha espresso PARERE FAVOREVOLE di compatibilità ambientale integrata relativamente al progetto “RINNOVO CONCESSIONE per la derivazione e utilizzazione di acqua pubblica dalle sorgenti della Sanità in Comune di Caposele (AV) – Decreto Reale 11 maggio 1942 – medi moduli […]
Fiume bianco, c’entra la Pavoncelli
Caposele – Sviluppi sul caso dopo la segnalazione di M5S e amministrazione. La Forestale sequestra una vasca all’interno del cantiere della galleria bis L’origine delle acque bianche nel torrente Minuto? Un cantiere afferente a quello principale della Pavoncelli Bis. La conferma arriva dagli uomini del Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato, diretto da Maria Dolores […]
‘Abbiamo segnalato i veleni di Caposele, ora chiarezza’
“Siamo molto soddisfatti dell’operazione del Corpo Forestale. Dopo tre anni di segnalazioni si vedono i primi risultati dell’azione di tante persone“. Ivan Melillo, del gruppo Caposele Cinquestelle, è uno di quelli che ha segnalato l’inquinamento del torrente “Minuto” tra Caposele e Conza. Lunedì pomeriggio le foto del corso d’acqua, “imbiancato” da chissà cosa, sono state […]