E da qualche mese che assistiamo, attoniti, ad elucubrazioni sul turismo a Caposele da parte dei nostri amministratori. “ Uno dei principali obiettivi dell’amministrazione comunale di Caposele, negli ultimi mesi, è stato quello di promuovere un progetto turistico che riguardava tutte le bellezze religiose, culturali, storiche e naturali del territorio.” “Grazie al richiamo del museo delle […]
Autore: admin
Appello Comitato No Petrolio Alta Irpinia
L’appello del Comitato No Petrolio Lettera aperta dei cittadini che si contrappongono all’ipotesi di trivellazioni nell’Alta Irpinia Di seguito la lettera aperta ai sindaci del Comitato No Petrolio. Solo da un mese il governo Monti ha varato il piano energetico con una deregulation sulle concessioni e i permessi per la ricerca del petrolio “Made in […]
“Fiumi depredati” esposto alla Procura
Avellino- In procura sarebbe già stato ascoltato il presidente dell’Ato, stando a quanto Giovanni Colucci ha riferito nei giorni scorsi ai sindaci, relazionando all’assemblea dell’ente d’ambito, tenuta ad Avellino. Il tema è il rischio di collasso ambientale dei fiumi e delle sorgenti, oggetto di insostenibili idroprelievi, è la sua tesi. «Abbiamo dovuto interessare in questa […]
M5S primo partito in Sicilia, astensione al 53%
“L’astensionismo e il BOOM di Grillo sono due facce della stessa medaglia. Pensiamo a quanta gente non sarebbe andata a votare in più se non ci fosse stata l’offerta del MoVimento 5 Stelle, visto che ha votato meno della metà degli aventi diritto e visto che il MoVimento 5 Stelle con il suo candidato è […]
perchè diciamo NO alla pavoncelli bis
Attraverso la lettura di questa piccola rassegna stampa, è facile intuire le motivazioni che ci portano a dire NO alla Pavoncelli Bis. Come si fa a dire si alla pavoncelli bis quale unica speranza di crescita ed opportunità di lavoro e in anni di amministrazione non si è stati in grado di sviluppare un’ idea […]
A sud e a oriente, il salento
Lo so, è tutto fragile, confuso. La salute morale facilmente si dissesta, il disincanto è più forte dell’incanto, le meraviglie di un giorno non si replicano il giorno dopo. Parlando coi ragazzi che a Miggiano hanno frequentato un breve corso di paesologia, ho sentito con forza che nel sud c’è una grande capacità di manipolazione […]
Vendola: «Entro giugno la riforma che apre il mercato ai privati»
di BEPI MARTELLOTTA -Gazzetta del Mezzogiorno Presidente Nichi Vendola, la frattura del suo governo con Confindustria Puglia è ricomponibile? Questo è il tempo della responsabilità per tutti, anche gli imprenditori con le loro rappresentanze sindacali devono comportarsi con la consapevolezza della drammaticità del momento. Chi ha vissuto negli ultimi anni da protagonista dentro Confindustria […]
Equitalia? NO GRAZIE!
Oristano, Sassuolo, Sorso, Bari, Valle di Cadore, Calalzo, Morazzone, San Donà di Piave, Zanica, Merate, Thiene, Ottana. Cosa hanno in comune queste località? Si sono liberate in anticipo dalle catene di Equitalia. Sono diventate libere, umane, efficienti. Dal primo gennaio 2013 la legge 201/2011 prevede che i Comuni gestiscano da soli l’attività di riscossione. Perché […]
Parma: hanno vinto i cittadini
“Grandi. Siete stati grandi tutti. Abbiamo conquistato Parma, la nostra Stalingrado, e adesso andiamo verso Berlino. Due considerazioni: la prima riguarda i soldi. Abbiamo dimostrato di poter fare politica senza soldi. A Parma sono stati spesi 6.400 euro di autofinanziamento e abbiamo vinto. Come abbiamo vinto a Mira e Comacchio con poche centinaia di euro. […]
Nessuno deve essere lasciato indietro
Ci vogliono nuove parole. Parole importanti. Solidarietà, partecipazione sociale, senso di comunità, di identità nazionale. Nessuno deve essere lasciato indietro. L’imprenditore che si suicida, di solito per non dover affrontare l’incapacità di mantenere la famiglia (come fai a dirlo a tua moglie?), è una maledizione che né lui, né noi ci meritiamo. La corte dei miracoli, di […]