Con questo video testimoniamo il fallimento della raccolta differenziata a Caposele. E’ sotto gli occhi di tutti che questo sistema non funziona. Un rifiuto (differenziato?!?!) molte volte gia sporco e lasciato per giorni in balia di acqua e vento. Aree di conferimento, interne al centro urbano, che sono vere e proprie discariche temporanee a cielo […]
Autore: admin
Parco fluviale: considerazioni critiche un anno dopo…..
Con questo primo video, riprendiamo alcuni punti delle “considerazioni critiche” sul turismo a Caposele fatte da Mario Sista sul n° 82 de La Sorgente PARCO FLUVIALE: Io non so bene cosa sia il Parco fluviale del Sele: forse l’area verde vicino alle cascate della fontana di Santa Lucia? Me lo auguro perché è carina, anche se […]
Sviluppo energetico sostenibile: un sogno realizzabile. Andrea Lanari illustra il programma di Cinque stelle
La questione energetica occupa da sempre una posizione di primo piano nell’economia e nello sviluppo, sia a livello nazionale che mondiale. L’attuale situazione energetica mondiale è caratterizzata dall’inevitabile esaurimento delle fonti di energia fossile ed inquinante. Dal 1970 il consumo di energia a livello mondiale è raddoppiato e si calcola che triplicherà fino al 2030. […]
Acqua. Amati sigla a Roma Intesa Regione Campania
È stato sottoscritto questa mattina a Roma dall’assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati e dall’assessore alle Politiche ambientali della Regione Campania Giovanni Romano il protocollo d’intesa per la regolamentazione del trasferimento idrico interregionale tra le Regioni Puglia e Campania. “Potrei cominciare dalla fine dell’800 per spiegare il senso dell’accordo che sottoscriviamo […]
Ci vediamo in Parlamento……
E’ la prima volta dal dopoguerra che tutti i partiti, tutte le istituzioni, tutte le televisioni e (quasi) tutti i giornalisti si sono concentrati su di un unico bersaglio elettorale: “il MoVimento 5 Stelle”. Tutti d’accordo per mantenere lo status quo. Se un movimento di popolo che rifiuta qualunque finanziamento pubblico, odiato dalla Confindustria e […]
Turismo a caposele: considerazioni critiche
Turista è colui che, muovendosi dal proprio luogo abituale di residenza, si reca in un altro, per almeno un giorno, per i più disparati motivi: per visitare amici, per pellegrinaggio, per ammirare bellezze artistiche ed ambientali, per svago, per cultura, per affari. Il turismo è una risorsa importantissima per un territorio, in quanto lo ossigena […]
Chiusura degli ospedali altirpini, Lucido: «Scelta sciagurata»
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – Da Tony Lucido, esponente della Pro loco dell’Alta Irpinia, riceviamo e pubblichiamo. «Sciagurate le scelte di chiudere gli ospedali di montagna,il Criscuoli in particolare. La smobilitazione di presidi,strutture e servizi come il CIMA, sono di una gravità estrema, sintomo di una classe dirigente che insegue astrattezze e lontana dalla realtà. Si […]
Strategia Rifiuti Zero -Palermo-
Il Programma del MoVimento 5 Stelle Palermo in tema di rifiuti solidi urbani si sviluppa sul concetto della Filiera dei Materiali. Nel ciclo di vita dei materiali lo scarto è un errore evitabile. Riprogettazione, Riduzione, Riutilizzo, Riciclo, Recupero, Compostaggio dell’umido con operazioni strutturate e programmate a monte portano alla realizzazione della Strategia Rifiuti Zero. Obiettivo […]
Ristori in irpinia. l’Assessore Romano: pronti a mettere nero su bianco i trasferimenti massimi in uscita. Bloccata per ora la convenzione con caposele.
Napoli 14:02 | 19/04/2012 NAPOLI – Entro quindici giorni la firma dell’intesa preliminare tra Campania e Puglia, rimane bloccata per ora quella con Caposele, ristori all’Irpinia: sono parole rassicuranti che l’assessore all’Ambiente e Ciclo integrato delle acque della Regione Campania Giovanni Romano rilascia al CORRIERE al termine della riunione per la firma congiunta del protocollo […]
RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA: L’ESPERIENZA DEL COMUNE DI CAPOSELE
In questi giorni si parla tanto del Decreto Legge 195/2009 che, in sostanza, prevede il passaggio della gestione dei rifiuti dai Consorzi alla Provincia. A proposito della gestione (virtuosa) dei rifiuti , vi propongo l’esperienza di un piccolo comune che ha dato risultati formidabili. Buona Lettura. Raccolta differenziata porta a porta: come passare dal 23 % all’80% […]