Nel pomeriggio dell’11 maggio 2013, un condannato a quattro anni di evasione fiscale in secondo grado, farà la sua marcetta su Brescia in piazza del Duomo contro la magistratura. I giudici hanno il torto di giudicarlo, per lui dovrebbero voltarsi dall’altra parte come il pdmenoelle o rimanere silenti come le statue di sale delle Istituzioni. Ma, purtroppo per Al Tappone, giudicare è il loro mestiere e i tribunali della Repubblica non sono ancora stati privatizzati. Non un fiato da Capitan Findus Letta, non un sospiro dai vertici del pdmenoelle in nome della “pacificazione“. Una parola usata per nascondere l’immondo mercimonio di un governo che rimane in piedi perché sostenuto da un condannato per i suoi fini personali. Napolitano ha detto che “Bisogna fermare la violenza verbale prima che si trasformi in eversione“. A Milano con l’occupazione del Palazzo di Giustizia da parte dei nominati da Berlusconi in Parlamento l’eversione è già avvenuta. Politici contro magistratura. Non ricordo un sussurro da parte del capo del Csm. Forse era distratto in nome della governabilità. La “violenza verbale” è consentita se a protezione dello statista Berlusconi che, magnanimo, mantiene in vita il governo. “Basta a queste sentenze annunciate, emesse sulla base di teoremi politici-giudiziari“, Gregorio Fontana, pdl. “C’è uno scatenamento di forze, non solo giudiziarie, che hanno un duplice obiettivo: colpire Berlusconi e mettere in crisi l’equilibrio di governo“, Fabrizio Cicchitto, pdl, tessera P2 2232. Magistrati “politicizzati accecati da un odio pregiudiziale che mi vorrebbero interdetto e politicamente morto“, Silvio Berlusconi, pdl, tessera P2 1816. E’ da vent’anni, da Tangentopoli, dalle stragi del ’92-’93, che la magistratura supplisce in parte alla Fine della Politica avvenuta con la Seconda Repubblica. E’ una fiamma sempre più debole, addomesticata da leggi ad castam, da un’informazione faziosa alla quale ogni diffamazione è permessa, da un presunto realismo nel cui nome si è persino giustificata la trattativa Stato-mafia. Per questo governo i magistrati sono un impiccio, un ostacolo alle Grandi Intese, colpevoli di mettere in discussione la pax sociale, irresponsabili. “Lo Stato non può processare sé stesso“, diceva Leonardo Sciascia. E oggi Berlusconi è lo Stato.
Related Articles
Caposele-“Si attivi il question time civico”
La richiesta del gruppo Caposele Cinquestelle Il gruppo Caposele Cinquestelle ha protocollato, presso il Comune di Caposele, la richiesta di un “question time del cittadino”. Un’istanza a norma di legge, quella avanzata dai pentastellati, anche considerando che è “importante ampliare la possibilità delle relazioni tra il cittadino ed amministrazioni” e visto che già altri comuni […]
Fondo microcredito, sabato l’attivo del M5S ad Avellino
“Oggi è una bella giornata per gli italiani. E’ stato presentato questa mattina il fondo per il Microcredito targato Movimento 5 Stelle, attivato presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che consente ai piccoli e medi imprenditori di avviare un’attività ottenendo subito un prestito fino a 25milia euro. Il finanziamento è possibile grazie al fondo […]
La Corte dei Conti annulla la delibera contro Defranceschi
“La Corte di Conti alla quale ho fatto ricorso, ha annullato con sentenza resa nota oggi, la delibera che mi imputava l’irregolarità del pagamento anticipato dei due contratti di lavoro, ritenendo che non ci siano i presupposti. Decadono dunque tutte le contestazioni mosse dalla Sezione regionale di controllo della Corte dei conti, compresa la richiesta […]