“La Corte costituzionale è mutilata, incompleta, fin dal giugno 2014. Già da allora, il M5s ha reso noto le personalità che avrebbe votato come giudici per la Corte costituzionale: Professori ordinari di diritto costituzionale – prof. Franco Modugno, Università “La Sapienza” di Roma; – prof.ssa Silvia Niccolai, Università di Cagliari. Avvocati con almeno 20 anni […]
Tag: giudici
Corte dei Conti: premier assolto per “ignoranza”
LE MOTIVAZIONI DEI GIUDICI CONTABILI SULLE ASSUNZIONI ILLEGITTIME A FIRENZE: “NONOSTANTE LA LAUREA IN LEGGE, SI FIDAVA DEI BUROCRATI”. Quando è stato assolto ha esultato su Twitter: “La Corte mi aveva condannato a pagare 14mila euro per un atto amministrativo della Provincia di Firenze. Oggi condivido una piccola soddisfazione: l’appello ha annullato la condanna e […]
Le domande dei giudici a Napolitano sulla #trattativa – sondaggio
Un presidente della Repubblica che fa distruggere i nastri delle conversazioni con un indagato in un processo di mafia, Nicola Mancino, e poi si rifiuta di rispondere pubblicamente (e cosa c’è di più pubblico del presidente della Repubblica?) ai giudici non si è mai visto. Cosa teme Napolitano? Più di così non potrebbe essere squalificato […]
#Jatevenne!
Siamo arrivati alla follia istituzionale, un presidente della Repubblica che verrà interrogato sulla trattativa Stato-mafia dopo le intercettazioni delle telefonate tra Mancino e Loris D’ambrosio con la richiesta di partecipazione da parte di Riina e Bagarella. E’ come se John Kennedy fosse stato convocato dai giudici con la partecipazione straordinaria di Don Vito Corleone e […]
L’elezioni dei giudici del CSM secondo il M5S
“Il Consiglio superiore della magistratura (CSM)” è un organo di rilievo costituzionale dell’ordinamento politico italiano, di governo autonomo della magistratura italiana ordinaria. E’ un organo di autogoverno, con lo scopo di garantire l’autonomia e l’indipendenza della magistratura dagli altri poteri dello Stato, in particolare da quello esecutivo, secondo il principio di separazione dei poteri espresso nella […]
Responsabilità civile dei giudici: punire le guardie al posto dei ladri, l’anti-corruzione in Parlamento
Tutto è bene quel che finisce bene. Il Paese chiedeva un segnale contro la corruzione e il segnale è finalmente arrivato. Con 48 ore di anticipo rispetto alle norme anti-mazzette promesse dall’esecutivo, il potere legislativo si muove fulmineo. Una maggioranza trasversale, composta da Lega, Forza Italia e pezzi del Pd, vota alla Camera un provvedimento che, se diventerà […]
Responsabilità civile dei giudici, passa il testo Lega anche con voti Pd. M5s astenuto
Il governo è stato battuto alla Camera sull’emendamento del Carroccio alla legge comunitaria che introduce la responsabilità civile dei giudici. L’esecutivo è andato sotto di sette voti: il testo è passato con 187 sì e 180 no. L’Anm: “Una norma così indebolisce l’attuale lotta alla corruzione”. Mentre le bufere spazzano l’Expo e il Mose la politica “si vendica”. La […]
Le elezioni dei giudici della Corte Costituzionale secondo il M5S
“Domani 12 giugno il Parlamento si riunirà in seduta comune (deputati + senatori) per eleggere due giudici della Corte costituzionale. La Corte costituzionale svolge delle importantissime funzioni. Si pronuncia sull’ammissibilità dei referendum proposti dai cittadini e dalle regioni e giudica sulla messa in stato d’accusa del Presidente della Repubblica, è chiamata a controllare la costituzionalità […]
L’oracolo della Consulta e le province eterne
La Corte Costituzionale, detta amichevolmente Consulta, un nome che ricorda l‘oracolo di Delfi, ha dichiarato illegittima, in nome della Costituzione, l’abolizione delle Province previsto nel decreto Salva-Italia del dicembre 2011. Il linguaggio usato dalla Corte è sublime “il decreto-legge, atto destinato a fronteggiare casi straordinari di necessità e urgenza, è strumento normativo non utilizzabile per realizzare una riforma organica e […]
La marcetta su Brescia
Nel pomeriggio dell’11 maggio 2013, un condannato a quattro anni di evasione fiscale in secondo grado, farà la sua marcetta su Brescia in piazza del Duomo contro la magistratura. I giudici hanno il torto di giudicarlo, per lui dovrebbero voltarsi dall’altra parte come il pdmenoelle o rimanere silenti come le statue di sale delle Istituzioni. Ma, […]