In questi giorni è in atto il mercato delle vacche. Al M5S arrivano continue offerte di presidenze della Camera, di commissioni, persino di ministri. Il Pdmenoelle ha già identificato a tavolino le persone del M5S per le varie cariche dando loro la giusta evidenza mediatica sui suoi giornali e sulle sue televisioni. E’ il solito modo puttanesco di fare politica. Per attuarlo però ci devono essere persone disposte a vendersi. E il M5S, i suoi eletti, i suoi attivisti, i suoi elettori non sono in vendita. Bersani é fuori dalla storia e non se ne rende conto. I giochini sono finiti e quando si aprirà la voragine del Monte dei Paschi di Siena forse del pdmenoelle non rimarrà neppure il ricordo. Renzi che come uniche credenziali ha quelle di aver fatto il politico di professione senza nessun risultato apprezzabile ora si candida a premier, ma non aveva perso le primarie? Questi hanno la faccia come il culo. Per la sua elezione “Bersani e Errani sono convinti di avere il sostegno decisivo di molti senatori 5 Stelle. Il lavoro di scouting sarebbe andato in porto.” In altre parole i vertici del pdmenoelle si stanno comportando come dei volgari adescatori. Questa è politica? Fare compravendita? Affermare una cosa il giorno prima e contraddirsi il giorno dopo per convenienza post elettorale? Il M5S è composto da persone responsabili che vogliono un cambiamento radicale della morale pubblica, fermarlo è impossibile, in particolare con i soliti giochini da palazzo. Il M5S voterà in aula ogni legge che risponda al suo programma, non farà alleanze. Questo impegno: “I gruppi parlamentari del MoVimento 5 Stelle non dovranno associarsi con altri partiti o coalizioni o gruppi se non per votazioni su punti condivisi” è presente nel Codice di comportamento degli eletti portavoce del MoVimento 5 Stelle in Parlamento. E’ stato firmato da tutti i candidati e reso pubblico agli elettori prima delle elezioni, Queste regole erano note a tutti, al politburo del pdmenoelle compreso. Se il pdmenoelle vuole trasformare Camera e Senato in un Vietnam il M5S non starà certo a guardare.
Related Articles
De Luca jr., l’altro figlio di papà nei guai
È INDAGATO INSIEME AL PADRE PER CORRUZIONE DOPO IL CRAC DEL PASTIFICIO AMATO. UNA CARRIERA ALL’OMBRA DELLE RELAZIONI GIUSTE. Lui ha sempre detto: “Non mi manda papà”. Il padre ha sempre aggiunto: “I miei figli lavorano lontano da Salerno”. E ora una domanda, tanto per cominciare. È solo una coincidenza che chi ha diviso percorsi […]
Renzi l’anguilla e la #leggeelettorale a 5 Stelle
Avete guardato lo streaming? Un dibattito apparentemente disteso ma tagliente, dove il MoVimento ha cercato di inchiodare al tavolo delle responsabilità Renzi e la sua ciurma. Ripensandoci, più che un gruppo di marinai del nocchiero Italia, i piddini oggi sembravano anguille: chi aveva l’aereo in partenza, chi batteva i pugni sul tavolo, chi difendeva lo stipendio, chi […]
Stabilità, le marchette della legge notturna
Neppure i senatori-Neppure i senatori sapevano bene cosa stavano votando giovedì notte, con il maxiemendamento del governo riscritto in fretta perché Matteo Renzi voleva l’approvazione immediata della legge di Stabilità. Solo ora che la manovra è approvata alla Camera, grazie ai dossier della commissione Bilancio guidata da Francesco Boccia (Pd) possiamo sapere che cosa ha […]