Ad oggi il Movimento 5 Stelle l’unica forza politica in Campania che ha saputo definire, in tempi certi ed attraverso procedure trasparenti e democratiche, i propri candidati alle prossime elezioni regionali. I componenti delle liste circoscrizionali e la candidata Presidente, Valeria Ciarambino, avranno il compito di riportare all’interno della Regione le parole onestà, trasparenza e partecipazione, che evocano ed impongono una gestione della cosa pubblica basata sulla centralità del cittadino ed all’insegna di un nuovo
protagonismo civico a tutela dei diritti individuali e collettivi e delle diverse vocazioni territoriali.
Cittadini ed attivisti stanno sviluppando le linee programmatiche dell’agenda politica del Movimento 5 Stelle che la candidata Presidente e i candidati circoscrizionali si impegneranno a diffondere durante la campagna elettorale e a rispettare se eletti. Tra gli impegni già assunti quello di tagliare i costi della politica: per questo con un atto firmato e pubblicato hanno già formalmente rinunciato a metà stipendio da consiglieri regionali e ai rimborsi elettorali nel pieno rispetto della volontà dei cittadini, che si sono espressi attraverso il referendum. In linea con la collegialità che sta definendo intenti ed indirizzi, i candidati delle liste
circoscrizionali di Avellino (Vincenzo Ciampi, Maria Pallini, Tiziana Guidi e Luca Carosella) e Benevento (Pasquale Maglione e Francesca Maio) insieme con il deputato Carlo Sibilia e la candidata Presidente Valeria Ciarambino hanno attivato un’indirizzo e-mail (ideeirpiniasannioregionali2015@gmail.com) a cui gli irpini e sanniti possono fare riferimento per inviare segnalazioni, suggerimenti, opinioni e tutto ciò che possa contribuire a rendere la proposta programmatica del M5S espressione autentica della volontà popolare.
Caso Ledezma, Sibilia (M5S): “Gli siano garantiti tutti i diritti umani” sul caso di Antonio Ledezma il sindaco italo-venezuelano anti-chavista di Caracas arrestato pochi giorni fa, interviene il deputato del Movimento 5 Stelle, nonché segretario della III Commissione Affari Esteri, Carlo Sibilia, che esprime solidarietà alla famiglia, auspicando che la vicenda venga chiarita in tempi celeri. “Non entrando nel merito delle indagini giudiziarie, mi auguro che ad Antonio Ledezma siano garantiti tutti i suoi diritti, da quello alla difesa e ad un giusto processso quello di poter essere visitato dalla sua famiglia.
Redazione
Il Quotidiano del Sud versione cartacea 27.02.2015