MoVimento News

Le parole che non avete detto

Le parole che vorremmo sentire, quelle che non sono mai pronunciate, le parole proibite, messe all’indice dai partiti. Le parole necessarie come reddito di cittadinanza e gli aiuti alle piccole e medie imprese. Le parole indispensabili come il taglio di 100 miliardi di costi inutili, a iniziare dalle province e dall’accorpamento dei comuni sotto i 5.000 abitanti, dall’eliminazione […]

Informazione

Camera, rimborsi elettorali: i partiti si spartiscono 56,3 milioni. M5S rinuncia

L’ufficio di presidenza a Montecitorio ha stabilito la divisione dei contributi pubblici: 18,6 milioni vanno al Popolo della libertà e 18 milioni invece al Partito democratico. Gli unici a rinunciare, gli eletti del Movimento 5 Stelle. Mentre ancora si discute per una riforma sul finanziamento pubblico ai partiti, a Montecitorio ci si spartiscono i contributi pubblici di diverse […]

MoVimento News

I partiti prendono 91.354.339 euro di rimborsi #Restituiteli

“Qui comincia la sciagura del Signor Bonaventura…” Capitan Findus aveva annunciato la fine del finanziamento pubblico con toni trionfali e prime pagine dei giornali dedicate allo statista del Subbuteo. Aveva, da vero gggiovane amante delle tecnologie, inviato un tweet dal Consiglio dei ministri. La realtà è che i soldi, tanti soldi, i partiti continuano a prenderli. Incluso il pdmenoelle […]

MoVimento News

Elezioni, Pd: “Stop ai movimenti”. Grillo: “Se è così non parteciperemo a elezioni”

Il testo di Finocchiaro e Zanda prevede la piena attuazione dell’articolo 49 della Costituzione e quindi che i partiti abbiano personalità giuridica e statuto. La senatrice: “Nessuna avversione per i Cinque Stelle”. Sul blog la replica: “Se la approveranno si prenderanno la responsabilità delle conseguenze sociali”. Una legge che dia piena attuazione all’articolo 49 della Costituzione e di […]

MoVimento News

La verità detta in faccia del M5S

Ieri alla Camera è accaduto un fenomeno unico. Deputati che non devono rendere conto a nessuna lobby o partito si sono “permessi” di criticare le scelte dei ministri, hanno fatto i nomi di inciuciatori ventennali, chiesto conto di leggi anti-costituzionali, richiamato l’attenzione sulle parentele illustri e sui sostegni ai comitati d’affari. Cittadini liberi hanno restituito […]