“Ecco cosa scrive La Stampa oggi: “Lo sapevo che avrebbe annunciato questa scelta e per questo li ho incalzati“, sorride Renzi mentre sale in auto diretto al Senato. Ma non è un passaggio da poco quello appena consumato nell’emiciclo di Montecitorio, “è un gesto importante sotto il profilo politico, perché lo ha fatto in aula, […]
Tag: Renzie
Il bassotto Renzie e la corruzione
Intervento di Antonio Di Pietro sulle cosiddette “misure anticorruzione” “La montagna ha partorito il topolino” si dice dalle mia parti. Mi riferisco alla tanto sbandierata nuova legge contro la corruzione emanata proprio ieri sera dal Consiglio dei Ministri per illudere i cittadini che adesso finalmente ci penserà il Governo Renzi a stanare ed assicurare alla […]
Il pd non vuole la legge sul conflitto di interessi
“Come volevasi dimostrare, la Commissione Bilancio ha espresso parere contrario sul ddl conflitto di interessi redatto da Sisto, di Forza Italia: il capolavoro dell’inciucio, non ha le coperture necessarie e quindi non può essere esaminata dall’Aula. È uno scandalo vergognoso, il testo unificato è stato votato da tutto il Pd: è evidente la volontà di […]
Non può piovere per sempre #nonpuòpioverepersempre
Fessura, crepa. voragine. Tra il Paese reale e quello della “cosiddetta” politica si sta allargando sempre più la distanza. L’informazione è diventata propaganda. Nelle all news televisive ha ormai assunto una dimensione comica e surreale come in unracconto di Ionesco. Mentre il giornalista in ginocchio di turno intervista l’ebetino o un qualunque membro del governo, […]
Gentiloni, uomo per tutte le stagioni
“Paolo Gentiloni è un uomo del Sistema da sempre, senza alcun titolo per la carica di ministro degli Esteri. Ha salvato Rete 4 quando era ministro delle Comunicazioni. Chiamò al telefono Confalonieri e si fece spiegare per bene come fare per porre la deroga ai termini del digitale terrestre. E Berlusconi fu accontentato. E’ l’uomo dei finanziamenti fiume […]
Lettera aperta del M5S a tutti i parlamentari per l’elezione dei giudici della Corte costituzionale e del componente laico del Csm
Lettera del M5S inviata a tutti i parlamentari della Repubblica Gentile collega, da ormai due mesi si cerca invano di eleggere i due giudici costituzionali di spettanza parlamentare. Nomi anche importanti sono stati passati nel tritacarne della gara senza che si giungesse a nulla. Ormai è chiaro che la logica della spartizione fra alcuni partiti, […]
Le pecore belanti del Pd
“Una decina di giorni fa, in un pezzo ripreso dal blog di Grillo ( perciò preso per un invito ufficiale del M5s), proponevo di mettere da parte i dissensi precedenti e concordare una azione parlamentare e di piazza fra Sel, minoranza Pd, Fiom e M5s, magari in vista di uno sciopero generale (che la Cgil […]
Renzie e il gioco delle tre carte
“Come se non bastasse il clamoroso fallimento del bonus di 80 euro, Renzi insiste con la strategia del voto di scambio annunciando che ci saranno altri 100 euro in busta paga per tutti. E magari un set di asciugamani in omaggio per asciugare le lacrime. È una proposta ancora più indecente di quella avanzata prima […]
Il ritorno dei padroni
Negli anni ’60 c’erano gli opposti estremismi, oggi ci sono i concordi fascismi. Togliere i diritti minimi ai lavoratori per rilanciare l’economia? Sai le risate… tra Marchionne e Carrai… “Sciur padrun da li beli braghi bianchi fora li palanchi, fora li palanchi, Sciur padrun da li beli braghi bianchi fora li palanchi che andumma a […]
L’#articolo18 non si tocca
Qui, qualcuno deve ancora spiegare le ragioni per cui togliere diritti ai lavoratori come l’abolizione dell’articolo 18 possa far ripartire l’economia. Senza certezze un lavoratore investirà di meno, la banca gli negherà un prestito. Qualcuno ci prende per il culo parlando di “conservatorismi” dopo che è stato mantenuto dagli italiani a fare il “poitico” come […]