“Pdmenoelle e Pdl riescono a violentare l’articolo 138 della Costituzione, la valvola di sicurezza della nostra Carta. Al Senato è passata con la maggioranza di 2/3, per soli 4 voti (218 a favore contro i 214 necessari, 58 contrari tra cui il M5S, 12 astenuti) la deroga all’articolo 138 della Carta Costituzionale. In questo modo se […]
Tag: referendum
Ue, quasi 2 milioni di europei vogliono l’acqua pubblica (e potabile) per tutti
Sono 1.857.605 i cittadini che hanno firmato la legge d’iniziativa popolare europea che chiede una normativa che sancisca il diritto umano universale all’acqua e ai servizi igienico-sanitari. In Italia raccolte 67mila euro. I tecnici della Commissione europea dovranno verificare il rispetto della proposta e avanzare una proposta legislativa. Acqua pubblica per tutti. A chiederlo sono quasi due […]
Berlusconi firma contro le sue leggi: sì a marijuana libera, no a reato clandestinità
Al banchetto dei referendum radicali l’ex premier ha firmato tutti e 12 i quesiti. Compresi quelli per abrogare le leggi su tossicodipendenze e immigrazione varate quando era al governo. Ma solo nel 2011 tuonava contro la sinistra che “vuole liberalizzare droghe e città aperte a clandestini”. Il salvacondotto giudiziario val bene uno spinello e qualche clandestino in più. E’ […]
I partiti prendono 91.354.339 euro di rimborsi #Restituiteli
“Qui comincia la sciagura del Signor Bonaventura…” Capitan Findus aveva annunciato la fine del finanziamento pubblico con toni trionfali e prime pagine dei giornali dedicate allo statista del Subbuteo. Aveva, da vero gggiovane amante delle tecnologie, inviato un tweet dal Consiglio dei ministri. La realtà è che i soldi, tanti soldi, i partiti continuano a prenderli. Incluso il pdmenoelle […]
Riducono la bolletta per rispettare il referendum sull’acqua. Hera chiude i rubinetti
Il condominio Itaca ha aderito alla campagna di “Obbedienza civile” lanciata dai comitati in difesa della consultazione del giugno 2011. Dodici famiglie hanno trattenuto il 18% della fattura. La municipalizzata ha interrotto l’erogazione dei servizi. C’è un’isola che si chiama come il regno di Ulisse, ma si trova alle porte di Modena. Benvenuti a Itaca, piccolo […]
Zanonato apre al nucleare: “Se avessimo i siti adatti, perchè no”
Il neo ministro dello Sviluppo, nel corso della trasmissione “Un giorno da Pecora”, ha affermato di non demonizzare questa forma di approvvigionamento energetico, ma ha subito precisato: “In Italia credo che non si possa fare”. La questione era stata oggetto del terzo quesito del Referendum del 2011 ed è un tema molto sensibile per l’elettorato […]
24 e 25 aprile: “Libera l’acqua, libera la democrazia”
“24 e 25 aprile, due giornate di mobilitazione in tutta Italia per liberare l’acqua”. Il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua diffonde gli appuntamenti per le manifestazioni che si terranno in tutta Italia. Oggi e domani, giorno della Liberazione, i comitati territoriali per l’Acqua Bene Comune si mobiliteranno in tutta Italia per riaffermare la liberazione […]
Acqua pubblica, arriva il kit per i nuovi parlamentari
Gli attivisti del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua hanno organizzato un banchetto davanti a Palazzo Montecitorio per consegnare ai neo-eletti deputati un kit sull’acqua pubblica. Nell’occasione sono state raccolte le firme per l’ICE, l’Iniziativa dei Cittadini Europei per convincere Bruxelles ad adottare misure volte a garantire e fornire a tutti i cittadini, in misura […]
La volontà popolare riposa in pace
In cinque anni 27 proposte di legge di iniziativa popolare, ma una sola arriva in aula. Erano un antidoto alla casta, sono state affossate insieme a un milione di firme. Come entra in Parlamento è già morta, riposi in pace la volontà popolare. Ripristino delle preferenze, criteri di eleggibilità, taglio ai costi della politica, finanziamento […]
L’onda lunga dell’acqua bene comune
Torino è sulla strada della ri-pubblicizzazione, grazie a una delibera d’iniziativa popolare. A Piacenza, invece, i sindaci sono chiamati a decidere se seguire, o meno, l’esempio di Reggio Emilia (vedi Ae 146). A Roma -in vista delle amministrative di maggio- si discute la proposta di ripubblicizzazione di Acea Ato 2 avanzata del Crap, che abbiamo analizzato su Altreconomia a febbraio. “Grazie ad una […]