“Prevedevo molte delle obiezioni che mi sarebbero state fatte a proposito del mio pezzo sull’elezione del Presidente e del bilancio complessivo della vicenda. Non mi ripeterò ma mi pare opportuno fare delle precisazioni telegrafiche: 1. sino a lunedì, quando Grillo e Casaleggio hanno inviato la lettera ai parlamentari Pd chiedendo di fare i nomi dei […]
Tag: Nazareno
#MattarellaPresidente, 50 sfumature di grigio
intervento di Aldo Giannuli “Forse conviene passare alla moviola gli ultimissimi giorni per capire cosa è successo e dove stiamo andando. Già dai primi giorni della settimana scorsa, Renzi aveva detto che avrebbe fatto un nome secco e solo sabato. Questa ostinazione nel tenere segreto il nome non dipendeva da una qualche passione per il […]
La faccia tosta di certa gente…
La faccia tosta di certa gente non smetterà mai di affascinarmi. Dunque, riassunto delle ultime puntate: il Movimento 5 Stelle, che in passato di harakiri tattici ne ha fatti non pochi, congela giustamente le Quirinarie e dice a Renzi di fare i nomi. Quei nomi verranno poi proposti agli iscritti, come accaduto per esempio con […]
Il burattino Renzi
Il ventriloquo Berlusconi con Renzie il burattino “Non sono stato io!” biascica Renzi dopo essere stato beccato ancora una volta nel talamo delle larghe intese insieme al suo amato Silvio. Non sono stato io e, comunque, l’articolo 19 bis del decreto legislativo sui rapporti tra fisco e contribuente, che sostanzialmente depenalizza le evasioni sull’imponibile di […]
Domani è un altro forno
Uh quanto gli manca, Berlusconi, a chi da anni va cianciando che manchi a noi. Non se n’è ancora andato, e già gli manca. Il Patto del Nazareno è ben lungi dall’essere archiviato (“scricchiola” appena), e già gli manca. Chi volesse capire quanto, non ha che da fare un’eccezione e leggere il Foglio. Non lo […]
Le catene di Giove – #lafinedelNazareno
Come è possibile che un trio in confronto al quale il trio Lescano era fatto da fenomeni della politica domini l’Italia? Un presidente della Repubblica eletto(si) per la seconda volta contro lo spirito della Costituzione che decide lui quando dimettersi ricattando di fatto il Parlamento, un ciarlatano mai eletto in elezioni politiche e un capo […]
Un giorno normale
Nel Paese di Sottosopra, come lo chiamava Giorgio Bocca, è normale che si consideri anormale ciò che è normale e normale ciò che è anormale. È normale che il presidente della Repubblica, dopo aver ripetuto di non aver nulla di nuovo da dire sul periodo 1992-’93 al processo sulla trattativa Stato-mafia, quando è costretto a […]
Metodi da stato di Bananas
Chissà come saranno fischiate le orecchie ai vari Bersani, D’Alema, Civati, Fassina, Chiti, Bindi,Cuperlo,Cofferati e ai tanti altri che nel Pd non intendono piegarsi all’editto di Matteo Renzi sull’abolizione dell’articolo 18. E chissà come si comporterà adesso la minoranza formata dai 110 deputati e senatori democratici decisa a dare battaglia nelle aule parlamentari sul Jobs […]
La Lunga Marcia
Dopo l’abolizione del Senato e il tradimento della Costituzione da parte del trio Napolitano, Renzie, Berlusconi, l’unica forza democratica del Paese è il M5S. L’unica che opera attraverso gli strumenti di democrazia rimasti: leggi popolari, referendum, elezioni di candidati “non nominati“, rispetto dell’esito referendario dell’eliminazione dei finanziamenti pubblici ai partiti e della pubblicizzazione dell’acqua. Non c’è più l’alternativa […]
Il #PattoDelNazareno
Il patto del Nazareno si chiama così perchè fatto in via del Nazareno a Roma, dove sopravvive grazie ai soldi pubblici la sede del pd. Pur non avendo nulla di sacro imputabile a Nostro Signore, il Patto ha comunque delle proprietà ultraterrene. Nessuno lo ha mai letto, però tutti sanno che esiste, anche se non si sa […]