MoVimento News

Atene, the day after

intervento di Aldo Giannuli “Grande è stata la saggezza del popolo greco che, nonostante la serie di errori tattici di Tsipras e Vanoufakis, ha scelto massicciamente il No. Il peggio (la vittoria della Merkel e dei suoi servitori greci, italiani, francesi ecc.) è stato scongiurato. E’ un test degli umori reali dei popoli europei (quantomeno […]

MoVimento News

Potere al popolo, non alla Troika

“Spingere la situazione fino a questo punto è stato un atto di mostruosa follia da parte dei Governi Creditori e delle Istituzioni Fino ad ora ogni avvertimento sull’imminente collasso dell’euro si è rivelato eccessivo. I Governi, qualsiasi cosa abbiano detto durante le elezioni, hanno ceduto alle richieste della Troika, mentre la BCE teneva calmi i […]

News

Scene di ordinaria ipocrisia. La follia di Pd e Fi che votano l’austerità.

Davano del pagliaccio a Beppe Grillo. Ma l’esempio greco, il bluff dell’Eurogruppo (convocato domani per l’ennesima volta) e le ironie delle massime istituzioni europee, non bastano a svegliare gli eurodeputati italiani. Per chi ha votato Partito Democratico, Forza Italia o NCD, mercoledì è stato il giorno della verità. I proclami della campagna elettorale, gli echi […]

MoVimento News

Un uomo solo al comando #FermiamoRenzie

Ci sono inquietanti analogie tra Andrea Lubitz, il copilota dell’Airbus A320 della Germanwings che si è schiantato sulle Alpi francesi, e Matteo Renzie che sta schiantando l’Italia. Si tratta in entrambi casi di uomini soli al comando. Entrambi si sono chiusi dentro eliminando ogni interferenza esterna. Dall’interno della cabina di pilotaggio Lubitz ha azionato il […]

MoVimento News

L’Italia incatenata da Berlino e senza un Piano B, di Paolo Savona

La Bce si porta avanti con il lavoro facendo le barricate a una possibile uscita dell’Italia dall’Euro. L’economista Paolo Savona, ex ministro, ex Banca d’Italia, braccio destro di Guido Carli, che 23 anni fa firmava i trattati di Maastricht: “La decisione (della Bce, ndr) di immettere base monetaria attraverso il canale dell’acquisto di titoli di […]

MoVimento News

Yalta settant’anni dopo

intervento di Dario Tamburrano, portavoce M5S in UE “Settant’anni fa la Seconda guerra mondiale stava finendo. L’unico legame fra USA, URSS e Gran Bretagna era la comune alleanza contro Hitler: era chiaro che gli interessi andavano sempre più divergendo man mano che la vittoria si avvicinava. Dunque i leader dei tre Paesi – Franklin Delano […]

MoVimento News

Il nuovo nazionalismo tedesco #Merkel

post da Vocidallestero Pubblichiamo ampi stralci dell’intervista di Der Spiegel allo storico Hans Kundnani, Research Director all’European Council on Foreign Relations e autore di “The Paradox of German Power”, che inquadra storicamente l’attuale “Exportnationalismus” tedesco. Per la lettura dell’intervista integrale (che mostra anche la quasi-incredulità del giornalista, tanto è diverso il sentiment che circola in […]

MoVimento News

La Merkel nel bunker

Ed ecco su Der Spiegel le considerazioni di Wolfgang Münchau a proposito del risultato elettorale in Grecia: dopo decenni di indottrinamento ordoliberale i tedeschi si trovano davanti al problema di far passare un cambiamento di mentalità e modificare la loro strategia, aprendo a un insieme di soluzioni capaci di far sopravvivere l’euro. di Wolfgang Münchau, […]

Evidenza MoVimento News

L’Italia di Renzi impiccata all’albero dell’euro

Il debito pubblico dell’Italia, dentro l’euro, è diventato insostenibile. È solo questione di tempo perché una nuova crisi degli spread trascini l’eurozona e l’Europa nell’epicentro di un enorme terremoto economico. Lo conferma l’agenzia di rating Standard & Poor’s che declassa di nuovo i nostri titoli di Stato a lungo termine un gradino sopra al livello […]