Il nuovo rapporto Ocse sulle diseguaglianze andrebbe letto di pari passo con il recente bilancio Istat sull’occupazione (in calo anche ad inizio 2015) e il rapporto sull’economia italiana. Incrociando i dati diventano ridicoli gli annunci di ripresa che Governi e giornali ripetono a corrente alternata da 7 anni. In Italia le diseguaglianze sono in crescita […]
Tag: lavoro
“Impresentabili anche in Irpinia”
“De Luca e Caldoro espressione della politica che ha depredato la Regione” <<La calata dei barbari>>, Carlo Sibilia deputato del M5S, commenta la venuta in Campania di Berlusconi e D’Alema. <<Sono espressione di una politica di destra e di sinistra che ha depredato la Regione. Vecchi avversari, defunti politicamente, che vogliono svendersi pensando che i […]
Governo, gli annunci nei titoloni e la realtà resta all’opposizione
PAGINATE PER I 79 MILA NUOVI POSTI, IN PICCOLO LA NOTIZIA CHE NON ESISTONO. E COSÌ PER IL PIL, LA SCUOLA, L’EXPO… Ben ultima è arrivata la figuraccia del ministro del Lavoro Giuliano Poletti, costretto nel giro di pochi giorni a una clamorosa retromarcia. Ma l’abitudine di sparare dati incompleti per incassare titoli a effetto […]
Il lavoro tra Propaganda e realtà: l’Istat riporta Renzi sulla terra
I dati Istat per il febbraio 2015 raffreddano ancora una volta l’entusiasmo del Governo Renzi. Se il premier pochi giorni fa rivendicava la svolta citando i nuovi contratti a tempo indeterminato (+79 mila a gennaio-febbraio 2015 rispetto allo stesso periodo del 2014) ci pensa l’Istituto di statistica a inserire il dato nel suo contesto. Citiamo […]
L’erba cattiva
Una persona che conosco possiede dei call center e, quando ci incontriamo, mi racconta della sua impresa che dà lavoro a tanta gente, nel sud Italia. Li paga 3-4 euro l’ora ma «sono tutte persone che altrimenti sarebbero a casa far niente o finirebbero nella malavita», dice lui, quindi lui svolge un’utilissima funzione sociale, infatti […]
Il genocidio dei cinquantenni #redditodicittadinanza
Lettera ricevuta dalla portavoce M5S alla Camera Laura Castelli “Buongiorno Cittadina Laura, innanzitutto perdonami il disturbo e, soprattutto, lo sfogo e l’amarezza. Come Tu ben sai per lo Stato non siamo abbastanza vecchi per andare in pensione, ma per il mercato del lavoro, nella migliore delle ipotesi, rappresentiamo una risorsa senior troppo qualificata e onerosa. […]
Vota la Balla dell’Anno
1. Mai dire 18. “L’articolo 18 è un totem ideologico, inutile discuterne” (Matteo Renzi, 12-8). “Non serve abolire l’articolo 18. Basta il contratto di inserimento” (Giuliano Poletti, ministro del Lavoro, Corriere, 17-8). “Il problema non è l’articolo 18, che riguarda 3 mila persone” (Renzi, 1-9). 2. Più Pil per tutti. “Abbiamo abbassato le previsioni di […]
Job’s act. Le fregature crescenti
“Tra qualche giorno iniziano i saldi, e il Governo quest’anno propone la svendita del diritto al lavoro. Sei stato licenziato senza giusta causa? Non ti preoccupare, ti verrà dato un piccolo indennizzo, e così potremo fare finta di nulla. Nessuna tutela reale, ma solo un ristoro economico, vero ricatto morale che fa leva sulla fragilità […]
Lavoro, un pasticcio chiamato Jobs Act: licenziare conviene
CON LA NUOVA LEGGE, CHE CANCELLA L’ARTICOLO 18, L’IMPRENDITORE CHE CACCIA PER RIASSUMERE CI GUADAGNA. Gli elementi oscuri del Jobs Act spuntano come funghi. Come quello denunciato dalla Uil alla voce “licenziare conviene”. Ma si potrebbe proseguire con i vizi già denunciati dal professor Francesco Giavazzi sulla mobilità negata nel mondo del lavoro. Oppure […]
Renzie, mai lavorato in vita sua
Secondo Renzie: “Quando il 25 maggio ci siamo svegliato con quel 41 per cento, è accaduta una cosa molto importante: si è messa la parola fine al populismo di Grillo e il mondo dello spettacolo vi deve molto, dato che dal 13 marzo Grillo tornerà a fare teatro“. Renzie sta ancora dormendo, non si è […]