Il cofondatore del Movimento attacca anche mario Draghi ed Enrico Letta. Sul palco sale nuovamente anche Grillo che lancia il referendum per l’uscita dall’Euro: “Porteremo una legge di iniziativa popolare in Parlamento e la discuteremo grazie a 150 dei nostri parlamentari”. Roberto Casaleggio sale sul palco dell’evento del M5S al Circo Massimo per un breve […]
Tag: euro
Landini dov’era?
“Landini dunque sembra svegliarsi di fronte all’attentato all’articolo18, ma l’attentato al mondo del lavoro, alla produttività delle aziende italiane, ai rapporti indeterminati di lavoro, alla sicurezza del posto di lavoro, alla tenuta del potere d’acquisto dei salari è già avvenuto da tempo, semplicemente con l’introduzione dell’euro, perché secondo una legge chiave delle politiche monetarie: “Se non […]
Crisi, doccia gelida dall’Ocse: “Nel 2014 il Pil italiano in calo dello 0,4%”
L’Italia è fanalino di coda del G7. Il dato prefigura uno scenario molto peggiore di qualsiasi altra previsione recente, nonostante il -0,2% registrato dall’Istat nel secondo trimestre. L’organizzazione ha tagliato le stime di crescita per Roma di ben 0,9 punti percentuali. Al contrario l’area euro registrerà nel complesso un progresso dello 0,8%, con la Germania […]
Draghi Poppins
“E domani? Cosa succederà quando scopriremo che l’ennesima aspirina del dottore Mario Draghi non sarà servita a far calare la febbre della crisi? La Bce ha tagliato i tassi allo 0,05%, un nuovo minimo storico. Questo è il settimo taglio consecutivo. Qualcuno si è accorto degli altri sei? Hanno cambiato in meglio la nostra vita? Mario Draghi è una Mary Poppins un […]
Fuori dall’euro per non morire
credits immagine “E’ un fatto incontrovertibile che il disastro che dura da 14 anni in Italia coincide con l’adesione all’Unione economica e monetaria dell’UE UEM. L’Italia è in depressione da quasi sei anni. Il crollo è stato costellato da false riprese, sopraffatte ogni volta dai dilettanti monetari responsabili della politica UEM. L’ultima ripresa è svanita dopo un […]
L’Europa che vogliamo – il discorso di Beppe Grillo a Strasburgo
“Ci siamo. Siamo dentro al Parlamento Europeo. Le hanno provate tutte per ostacolarci, ma alla fine siamo riusciti a formare un Gruppo che, sono sicuro, farà grandi cose. Devo ringraziarvi tutti: per essere qui oggi avete dovuto sopportare ogni tipo di aggressione. Hanno cominciato con Nigel: la stampa italiana si è inventata di tutto per dipingerlo come un mostro. Del […]
Silenzio, parla Pritchard
“Il vero rischio non è la sua fine, ma che l’euro sopravviva altri cinque anni. Le conseguenze sarebbero drammatiche“. A. Evans Pritchard L’AntiDiplomatico intervista Ambrose Evans-Pritchard, il Columnist economico del Telegraph, di Alessandro Bianchi Bianchi: La stampa italiana sta presentando l’UKIP come un partito di estrema destra, xenofobo, omofobo e antisemita. Il suo leader, Nigel Farage, più o […]
16 novembre 2011: Farage difende la sovranità del popolo italiano
Il 16 novembre 2011 Nigel Farage, in un discorso al Parlamento Europeo largamente ripreso e diffuso in Italia, ha accusato i burocrati europei di avere rimpiazzato il governo greco con un governo marionetta e di avere sostituito il governo Berlusconi con il governo Monti. Ha terminato il suo discorso chiedendo cosa, in nome di Dio, […]
Il referendum sull’Euro
L’Italia ha perso la sua sovranità monetaria senza che i cittadini fossero interpellati. Nessuno ci ha spiegato i pro e i contro, i rischi e le opportunità e un eventuale piano B di uscita in caso di fallimento. Hanno espropriato gli italiani della loro moneta trattandoli da sudditi. Per questo motivo è necessario dare loro […]
Euro e eurobond
Il termine Eurobond è utilizzato per ipotetiche obbligazioni del debito pubblico dei Paesi dell’eurozona, emesse dalla UE, la cui solvibilità sia garantita da tutti i Paesi. Il titolo pubblico in tal caso non sarebbe più nazionale, ma comunitario e il suo valore corrisponderebbe alla media dei valori delle economie della UE. In sostanza si metterebbe in comune […]