Il M5S non ha mai visto di buon occhio la moneta euro, concepita male e governata peggio. Se il M5S fosse stato in Parlamento negli anni ’90 avrebbe aperto un dibattito serio sui costi e i benefici di un’eventuale entrata nell’euro e poi promosso un referendum. L’euro invece è stato imposto dal centro-sinistra e digerito […]
Tag: euro
Italia chiusa per debito
Come era prevedibilissimo (e previsto) il governo Tsipras ha posto il problema della ristrutturazione del debito greco, andandosi a scontrare frontalmente con la Ue e con Berlino. Si apre così uno scontro che non riguarda solo la Grecia ma tutti i paesi indebitati di Europa, fra cui l’Italia ed investe i destini stessi dell’Unione. Partiamo […]
Il nuovo nazionalismo tedesco #Merkel
post da Vocidallestero Pubblichiamo ampi stralci dell’intervista di Der Spiegel allo storico Hans Kundnani, Research Director all’European Council on Foreign Relations e autore di “The Paradox of German Power”, che inquadra storicamente l’attuale “Exportnationalismus” tedesco. Per la lettura dell’intervista integrale (che mostra anche la quasi-incredulità del giornalista, tanto è diverso il sentiment che circola in […]
Disoccupazione, la tragica farsa dei “renzini”
Dopo che Renzi, per mesi, ha urlato al mondo dati palesemente falsi sull’occupazione, oggi i “renzini” si fanno belli davanti alle rilevazioni Istat sul dicembre 2014. L’Istituto di statistica fotografa un dicembre positivo se paragonato ai mesi precedenti e all’anno in corso. Aumenta lievemente l’occupazione rispetto a novembre (+0,4%, ovvero +93 mila unità) e anche […]
La Merkel nel bunker
Ed ecco su Der Spiegel le considerazioni di Wolfgang Münchau a proposito del risultato elettorale in Grecia: dopo decenni di indottrinamento ordoliberale i tedeschi si trovano davanti al problema di far passare un cambiamento di mentalità e modificare la loro strategia, aprendo a un insieme di soluzioni capaci di far sopravvivere l’euro. di Wolfgang Münchau, […]
#Tsipras, il carro del vincitore
Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore (Ennio Flaiano) Post di Alessandro Di Battista “E’ divertente vedere come in Italia siano saliti tutti sul carro di Tsipras: da Renzi a Pittella (fino a prova contraria vice presidente del Parlamento di quell’UE responsabile del massacro greco), Vendola, Civati, Fassina fino ad arrivare all’indagato per mafia […]
Questo grosso grasso matrimonio greco #fuoridalleuro
Anche le agenzie di rating lo ammettono. Fuggire dall’Euro non è una minaccia, ma una opportunità. “L’agenzia di rating Moody’s sostiene che un’uscita dall’euro della Grecia sarebbe positiva per gli ellenici, rilanciando nel medio periodo l’economia. Il ragionamento degli analisti finanziari è corretto, per tre motivi: 1) La Grecia tornerebbe ad una moneta compatibile con […]
Beppe Grillo a Strasburgo: sei mesi di nulla, ora #FuoriDallEuro
IL SEMESTRE UE DI RENZI Ci accusano di volere distruggere l’Europa, ecco qua invece una buona notizia: è finito il semestre di Presidenza italiano. Dopo il curatore fallimentare Monti e Letta “staisereno“, Renzie ha rappresentato il fallimento europeo più eclatante. La sua azione alla presidenza della UE è stata nel migliore dei casi inutile e […]
La pazzia dell’euro #fuoridalleuro
articolo di Joseph Stiglitz pubblicato sul Guardian “Finalmente, l’America sta mostrando segni di ripresa dalla crisi che esplose alla fine della amministrazione del Presidente George W. Bush, quando la quasi implosione del suo sistema finanziario inviò onde d’urto in tutto il mondo. Ma non si tratta di una forte ripresa; al massimo, il divario tra […]
L’Euro e la dittatura tecnocratica #fuoridalleuro
dall’editoriale di Ambrose Evans-Pritchard sul Telegraph “Senza cambiamenti urgenti, il sistema politico italiano esploderà presto. Il tasso di disoccupazione giovanile ha addirittura raggiunto il 43.9%. Il Mezzogiorno sta portando la depressione al collasso sociale. In contrasto, la Germania ha generato 27 mila lavori a dicembre con la disoccupazione scesa al record negativo del 5%. Le […]