intervento di M5S Parlamento “Inizia il percorso della legge di iniziativa popolare sull’euro! La proposta di iniziativa popolare del M5S per un referendum consultivo sull’euro è stata ufficialmente annunciata al Senato nella seduta pomeridiana di ieri, martedì 16 giugno (è l’atto del Senato 1969). Ringraziamo i funzionari del Senato per la rapidità con la quale […]
Tag: euro
In Grecia si muore
da Vocidallestero.it Impossibile commentare l’articolo del Daily Mail sulle condizioni della sanità greca. Affidiamoci alle sue parole: “bambini tenuti in ostaggio per le spese mediche, facchini usati come paramedici, tagli del 94% del budget: un bollettino di guerra dagli ospedali di Atene mostra che la Grecia sta letteralmente morendo dalla necessità di uscire dall’euro.” Di […]
Referendum sull’euro: consegna delle firme in Senato
“Oggi lunedì 8 giugno il M5S depositerà in Senato 200.000 firme per dare il via alla legge di iniziativa popolare che porterà al referendum consultivo sull’euro. Il 9 giugno anche il Presidente del Senato Grasso in persona riceverà le firme dei cittadini. Da quel momento non ci saranno più scuse. Da una parte i cittadini […]
La #Grecia, il più grande ”successo” dell’euro – di Constantin Xekalos
In Grecia è un disastro sociale. 3 milioni di persone sono senza assicurazione sanitaria, 600.000 bambini vivono al di sotto della soglia di povertà e più della metà di loro non può soddisfare le necessità nutrizionali quotidiane di base, il 90% delle famiglie nei quartieri più poveri deve affidarsi alla banca del cibo e alle […]
Euro, brrrr che paura
Le 7 paure infondate sull’uscita dall’euro 1) Mutuo I mutui verranno convertiti nella nuova valuta il giorno di uscita dall’euro, per chi ha il tasso variabile questo rimarrà comunque legato all’euribor e quindi stabile. Sul fronte dei mutui gli italiani ne beneficeranno. 2) Inflazione Se pensiamo che i beni (casa, macchina, telefono) che vogliamo comprare […]
Euro o Democrazia?
Clive Crook su Bloomberg View punta il dito contro il vuoto democratico delle istituzioni europee (un vuoto in parte previsto e progettato fin dall’inizio). Per quanto ci venga concessa l’impressione di una qualche “rappresentanza” a livello europeo, di fatto non esiste alcuna dialettica governo-opposizione. La più grave contraddizione è che mentre la sopravvivenza della moneta […]
Beppe Grillo spiega il reddito di cittadinanza al Corriere della Sera
Ieri ho rilasciato un’intervista al Corriere della Sera. La pubblico integralmente di seguito. Ha appena incontrato il presidente Mattarella. E i suoi primi commenti sono stati molto positivi. «È difficile valutare un incontro come una seduta psicoanalitica. In questa occasione Mattarella mi è sembrato una persona gentile, sensibile ai temi del Movimento, dalla lotta alla […]
Lo spread è vivo e combatte con noi
Articolo: Lo spread è raddoppiato #doppiospread La fanfara di regime sugli strabilianti risultati economici dei Renzie non si ferma neppure di fronte all’evidenza e al ridicolo. Oggi è il turno dello spread sceso sotto i 100 punti. Sembra un dato vero, ma è invece una balla ciclopica. Lo spread è la differenza tra i rendimenti […]
L’Italia incatenata da Berlino e senza un Piano B, di Paolo Savona
La Bce si porta avanti con il lavoro facendo le barricate a una possibile uscita dell’Italia dall’Euro. L’economista Paolo Savona, ex ministro, ex Banca d’Italia, braccio destro di Guido Carli, che 23 anni fa firmava i trattati di Maastricht: “La decisione (della Bce, ndr) di immettere base monetaria attraverso il canale dell’acquisto di titoli di […]
La dignità delle nazioni
“Mentre si stanno svolgendo gli incontri tra la delegazione greca e l’euro-establishment, a prescindere da quale sarà l’esito finale, Jacques Sapir afferma che stiamo assistendo a una forte affermazione politica del sentimento nazionale contro il “comunitarismo” europeo, in cui la politica non trova espressione, ma solo l’economia. Avviene ora in Grecia, ma riguarda tutta l’Europa […]