L’Istat ha confermato la variazione nulla del Pil nel secondo trimestre 2016 e i dati aggiornati non fanno ben sperare: se crescono di poco l’agricoltura e i servizi, a trascinare in basso l’economia è l’industria (-0,6%). Il Bomba, che sperava in una sorpresa, ha dovuto mandare Padoan davanti alla telecamere a dire che “c’è crescita“. […]
Tag: crescita
#IlGovernoMenteSu disoccupazione e crescita: palle palle palle!
Il Governo ama dare i numeri. Manipolare a piacimento quelli sull’occupazione è il suo sport preferito. Vediamo allora di riportare un po’ di rigore nel dibattito pubblico. Partiamo dalle basi: il 2015 è stato un anno particolare nel contesto della Grande Crisi iniziata nel 2008. Il prezzo del petrolio è crollato a una velocità molto […]
L’Istat stronca Renzie
“L’Istat stronca Renzi e la sua manovra economica: il premier l’ha venduta come una manovra che avrebbe permesso al Paese di ripartire, ma l’Istat oggi lo sbugiarda e ci dice che l’impatto nei prossimi due anni sarà praticamente nullo. Quindi cosa ci resterà di questa memorabile Finanziaria? Solo i tagli alle Regioni, agli enti locali, […]
Economia: il vero gufo è Renzie
Secondo le stime Istat appena diffuse il Pil del secondo trimestre fa segnare un -0,2% (-0,3 su base annua). Altro che crescita e ripresa. L’Italia è in piena recessione. Il vero gufo è Renzie. “Nessuna slide propagandistica può nascondere la verità sostanziale: il Paese è fermo, è ufficialmente in recessione tecnica. L’Istat ha appena diramato […]
Il senso del limite
Oggi, a seguito della lettura di un libretto di Petrini e Olmi, ragionavo sul fatto che il primato dell’economia nella vita dell’umanità è brevissimo, non sono neanche tre secoli, se lo facciamo partire dalla rivoluzione industriale. Prima di allora il primato dell’attività umana da chi era detenuto? Dall’agricoltura? Dall’arte? dalla letteratura? Quando sono state realizzate opere senza tempo, […]