Le cose importanti in Italia le decidono quattro gatti nelle loro segrete stanze senza coinvolgere i cittadini. Il 19 luglio 2012 con il governo di Rigor Montis, presidente del Consiglio non eletto da nessuno, fu approvata la condanna a morte del nostro Paese detta “Fiscal Compact“. La solita parola inglese che dà spessore intellettuale a […]
Tag: berlusconi
I figli della lupa #figlidellalupa
Il pregiudicato e il condannato in primo grado, Berlusca&Renzie, devono portare a casa il risultato della legge elettorale a qualunque costo. E la politica del dire senza fare o far finta di fare o non fare un cazzo. I due sono specialisti nell’arte di contar frottole. Renzie :”Ce la facciamo, la portiamo a casa. E sarà una vera rivoluzione“. La […]
IMPRESENTABILE COME IL RESTO
L’accordo truffaldino tra un premier diventato tale con una manovra di palazzo (privo com’è di consenso elettorale) con un partitino di scissionisti nominati dal precedente padrone realizza l’abusivismo perfetto in una democrazia ormai per modo di dire: ci prendiamo il governo e vi sequestriamo il voto, tiè. Non lo chiameremo golpe perché non c’è dramma, […]
Il Monopoli delle società di partecipazione pubblica
Una vecchia canzone di Edoardo Bennato, “Il Gatto e la Volpe“, diceva: “Noi scopriamo talenti e non sbagliamo mai/ noi sapremo sfruttare le tue qualità dacci solo quattro monete e ti iscriviamo al concorso/ per la celebrità! Non vedi che è un vero affare/ non perdere l’occasione se no poi te ne pentirai/ non capita […]
A #PesciInFaccia
“La chiave di lettura della realtà politica passa attraverso i due paradigmi fondamentali della sintassi mediatica in Italia: il Paradosso e l’Ossimoro. Se non si comprende questo, si finisce per diventare vittime di un abbaglio, di una illusione ottica, di una manipolazione e si perdono i contorni che definiscono la realtà per ciò che essa […]
Sei minuti di oblio
I sei minuti durante le consultazioni per la formazione del Governo tra un pregiudicato, che in un’altro Paese sarebbe in galera, e un candidato presidente del Consiglio nominato da 136 persone di un’associazione privata detta Partito Democratico sono uno dei punti più bassi della Repubblica italiana. Sicuramente il più indegno dal punto di vista istituzionale. Sei […]
GIORGIO, SILVIO, MATTEO: LE RISORSE D’ITALIA
Monti, Letta, Renzi, non hanno in realtà alcuna particolare capacità e competenza, erano/sono a priori destinati a tradire le aspettative, sono solo apparenza artefatta per calamitare speranze e sogni di cambiamento, così di garantire la continuazione. Questi finti statisti vengono sfornati e bruciati uno dopo l’altro, per tirare avanti, come per arrivare a una qualche […]
Un Paese #FuoriDiSesto
Ragle, il protagonista del romanzo di Philip K. Dick: “Tempo fuori di sesto” si sente estraneo alla realtà che lo circonda. Separato dalle persone che vivono tranquillamente la loro vita senza porsi domande. Gli oggetti che lo circondano, di tanto in tanto spariscono e al loro posto rimane un biglietto. Ragle inizia a domandarsi se è […]
Il giorno di San Valentino
Oggi, San Valentino, Capitan Findus Letta rassegna le sue dimissioni a Napolitano. C’è qualcosa di nuovo, anzi d’antico nell’aria, come nel 14 febbraio del 1929 a Chicago. Allora ci fu la strage degli irlandesi, nel 2014 quella dei lettiani, almeno di quei pochi che non si sono riconvertiti al nuovo padrone vendendogli anche il culo. Il nuovo boss […]
Lo strepitoso autogol di Renzi e la strana democrazia Pd
Dunque, ricapitolando. Cos’è il Pd? Il Pd è quel partito che ha affossato Rodotà e Prodi, che ha votato contro se stesso su omofobia e mozione Giachetti, che ha salvato Alfano e Cancellieri, che supporta instancabilmente Berlusconi e che non fa nulla senza il permesso del Badante Napolitano, un allegro signore che negli ultimi due anni e mezzo […]