“I dati sull’occupazione tra i 25 e i 34 anni sono rivelatori. A novembre 2015 il tasso di disoccupazione è infatti in discesa del 2,1%, ma nello stesso tempo il tasso di inattività è in crescita del 2,2%, mentre l’occupazione in quella fascia d’età cala del 0,2%. I dati complessivi sul mondo del lavoro non […]
Tag: bce
UN’EUROPA SENZA RITEGNO SI ALZA (ANCORA) LO STIPENDIO
Imbarazzanti. Fuori da ogni logica. Anacronistici. Sono gli attori di questa Europa delle “firme di nascosto”, dei sottotraccia, di quelli che decidono di alzarsi lo stipendio dopo una riunione fatta allo specchio, interpellando il loro “io” profondo. Perché è questo ciò che è successo nel corso della conciliazione sul bilancio dell’Unione europea tra Consiglio, Parlamento […]
La Troika se ne frega della volontà dei popoli
Il 5 luglio i cittadini greci si sono espressi nel referendum sulle misure lacrime e sangue che l’Europa stava cercando di imporre. E hanno detto NO! Qualche giorno dopo, però, è stato raggiunto un accordo che contiene tutto quello che i greci hanno respinto. Non ci credi? Cosa hanno bocciato i greci al referendum? L’ […]
Potere al popolo, non alla Troika
“Spingere la situazione fino a questo punto è stato un atto di mostruosa follia da parte dei Governi Creditori e delle Istituzioni Fino ad ora ogni avvertimento sull’imminente collasso dell’euro si è rivelato eccessivo. I Governi, qualsiasi cosa abbiano detto durante le elezioni, hanno ceduto alle richieste della Troika, mentre la BCE teneva calmi i […]
INCHIESTA SUGLI INTOCCABILI. TUTTO QUELLO CHE DOVETE SAPERE SULLA BCE
Gli uomini della Bce hanno privilegi, immunità, stipendi da nababbi e coperture come Al Capone e la sua squadra di agenti Intoccabili nell’America degli anni ’30. Solo che Tsipras non è l’agente Eliot Ness. Chi decide il futuro della Grecia e dei greci? Nonostante il cambiamento lessicale, il regista è sempre la Troika composta da […]
Lo spread è vivo e combatte con noi
Articolo: Lo spread è raddoppiato #doppiospread La fanfara di regime sugli strabilianti risultati economici dei Renzie non si ferma neppure di fronte all’evidenza e al ridicolo. Oggi è il turno dello spread sceso sotto i 100 punti. Sembra un dato vero, ma è invece una balla ciclopica. Lo spread è la differenza tra i rendimenti […]
L’Italia incatenata da Berlino e senza un Piano B, di Paolo Savona
La Bce si porta avanti con il lavoro facendo le barricate a una possibile uscita dell’Italia dall’Euro. L’economista Paolo Savona, ex ministro, ex Banca d’Italia, braccio destro di Guido Carli, che 23 anni fa firmava i trattati di Maastricht: “La decisione (della Bce, ndr) di immettere base monetaria attraverso il canale dell’acquisto di titoli di […]
Il nuovo nazionalismo tedesco #Merkel
post da Vocidallestero Pubblichiamo ampi stralci dell’intervista di Der Spiegel allo storico Hans Kundnani, Research Director all’European Council on Foreign Relations e autore di “The Paradox of German Power”, che inquadra storicamente l’attuale “Exportnationalismus” tedesco. Per la lettura dell’intervista integrale (che mostra anche la quasi-incredulità del giornalista, tanto è diverso il sentiment che circola in […]
#Tsipras, il carro del vincitore
Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore (Ennio Flaiano) Post di Alessandro Di Battista “E’ divertente vedere come in Italia siano saliti tutti sul carro di Tsipras: da Renzi a Pittella (fino a prova contraria vice presidente del Parlamento di quell’UE responsabile del massacro greco), Vendola, Civati, Fassina fino ad arrivare all’indagato per mafia […]
L’Euro e la dittatura tecnocratica #fuoridalleuro
dall’editoriale di Ambrose Evans-Pritchard sul Telegraph “Senza cambiamenti urgenti, il sistema politico italiano esploderà presto. Il tasso di disoccupazione giovanile ha addirittura raggiunto il 43.9%. Il Mezzogiorno sta portando la depressione al collasso sociale. In contrasto, la Germania ha generato 27 mila lavori a dicembre con la disoccupazione scesa al record negativo del 5%. Le […]