La cattiva gestione dei rifiuti costa circa 43 euro per ogni cittadino. Un vero e proprio salasso di 1,2 miliardi di euro in “mancati benefici”. Uno studio di Althesys rivela che solo due Regioni, Trentino e Veneto, sono riuscite a raggiungere gli obiettivi previsti. Il Dlgs. 152/2006 (“Norme in materia ambientale”) fissava come obiettivo il […]
Rifiuti
Differenziata, Irpinia in crescita superato il 50%
I dati del 2012 premiano Sant’Andrea di Conza e Lapio. Maglia nera a Rotondi, in recupero negli ultimi mesi. Raggiunge quota 52,13 la raccolta differenziata in provincia di Avellino, la seconda più virtuosa in Campania dopo Salerno. Il dato medio fa riferimento al 2012 ed è stato certificato dal Sistema informativo osservatorio regionale rifiuti […]
Rifiuti-Hera lancia la ‘second life’ per i rifiuti ingombranti
BOLOGNA – Una ‘second life’ per i rifiuti ingombranti: un progetto per il loro riuso (se ancora utilizzabili e in buone condizioni) per ridurre quelli buttati e da smaltire e soprattutto per “avviare un circuito virtuoso e solidale, in collaborazione con 15 enti no profit del territorio”. Insomma, per il vecchio armadio, la credenza della nonna o […]
Raccolta differenziata, finanziamenti per quattro comuni
La regione ha approvato i progetti presentati da Bonito, Pratola, Montella e Torella Una nuova spinta per fare crescere la raccolta differenziata in Irpinia. Dalla Regione arriva il via libera all’assegnazione di altri contributi economici a favore delle comunità della provincia di Avellino. L’amministrazione del governatore Stefano Caldoro ha detto “sì” ai piani proposti da […]
Sbagliando si impara…
Ecco l’esempio di un’amministrazione che, dopo aver preso consapevolezza dei propri errori nella gestione dei rifiuti, ha deciso di affrontare e risolvere il problema adottando la raccolta differenziata “porta a porta”, avviandosi in questo modo verso una politica “Rifiuti Zero”. Come si può ben vedere, quello dei rifiuti non è un problema insormontabile e di […]
Inquinamento, soluzioni a confronto
Caposele. Seconda tappa del Forum ambientale dell’Appennino Meridionale.Tutela del fiume Sele e risanamento delle sorgenti. Allarme inquinamento, incontro a Caposele. Nella Sala Polifunzionale Comunale le associazioni della Valle del Sele S.I.L.A.R.I.S., Gruppo Attivo Luciano Grasso, SeLeDonne, Dodekathlos Contursi, in collaborazione con il Forum Ambientale dell’Appennino, promuovono l’incontro sulla correlazione tra inquinamento ambientale e salute “Irpinia […]
La “valle dei tumori”. Irpinia come la Terra dei Fuochi
Ambientalisti e medici di base presentano un esposto in procura per denunciare l’aumento anomalo di neoplasie legate all’inquinamento nella zona industriale a valle di Avellino. L’ipotesi di reato. disastro ambientale. I dati di Arpac e Cnr sui veleni di suolo, acqua ed aria. I sanitari: “Tumori e malattie respiratorie in costante aumento”. I cittadini: «Siamo […]
Campania, dopo 20 anni emergenza rifiuti senza colpevoli. Restano i commissari
Nel 1994 il presidente del Consiglio Ciampi firmò il primo stato di emergenza per la Regione. Oggi, dopo l’assoluzione di tutti gli imputati nel processo ad Antonio Bassolino e ai vertici di Fibe-Impregilo, le ecoballe sono ancora al loro posto, mentre i commissariamenti si sono moltiplicati senza esito. A 20 anni dall’inizio dell’emergenza nessun colpevole, solo balle […]
Il compostaggio è di casa
Sono oltre 2700 le famiglie che a Capannori effettuano il compostaggio domestico facendo diventare gli scarti organici della cucina terriccio per concimare ed ottenendo una riduzione del 10% sulla parte variabile della Tia. Questa buona pratica ambientale promossa dall’amministrazione Del Ghingaro sta riscuotendo sempre più consensi, se si considera che nel 2007 erano circa 1500 […]
Buoni sconto in cambio di rifiuti in 40 Comuni. “Presto sgravi sulla Tares”
Ogni volta che i cittadini consegnano contenitori da riciclare nell’eco-compattatore ottengono sconti da spendere nei negozi, sul menù al ristorante, un servizio dall’estetista o una bibita gratis al pub. Ceduto in comodato d’uso a enti pubblici e privati, Garby prevede riduzioni anche sulla tassa sulla spazzatura. Ancora in pochi però conoscono questa possibilità. Rifiuti da […]