“Dobbiamo batterci per “Rifiuti Zero“. Una tariffa puntuale che premi il cittadino. Se faccio molta raccolta differenziata, produco meno rifiuto devo pagare meno e non aggiungere la Tares o la Tarsu, per cui uno paga in base ai metri quadrati o addirittura mettendo altre imposte dentro i rifiuti. Così scoraggi un atteggiamento amico dell’ambiente da […]
Evidenza
Evidenza
Gli italiani in ginocchio che occupano gli alloggi
Boom di sfrattati, azzerato il fondo di sostegno per gli affitti. E così, dopo gli immigrati, ora è il ceto medio impoverito che partecipa ai blitz nelle case vuote per evitare di finire a dormire per strada. Altre 67.790 famiglie italiane rischiano di finire in strada. Il ministero dell’Interno ha diffuso i dati sugli sfratti […]
Ecco Primove, l’autobus elettrico che si ricarica senza fili
Il mezzo pubblico ecologico presentato a Ginevra assorbe energia attraverso speciali placche piazzate sotto l’asfalto. GINEVRA – È elettrico ed ecologico, ha una batteria leggerissima ma soprattutto si ricarica in strada senza bisogno di fermarsi per collegarsi a una colonnina. È il primo e-bus wireless al mondo, presentato dall’azienda canadese Bombardier Transportation in anteprima mondiale […]
Due giugno, la festa della Repubblica che spende 5,4 miliardi per armarsi
Non solo F35, ecco la lista completa di tutti gli armamenti di cui la nostra Difesa si vuole dotare. 5,4 miliardi di investimenti in un anno, 17miliardi il bilancio complessivo delle nostre forze armate. Che arriva anche dai fondi per lo Sviluppo e per l’Istruzione. I due milioni di euro per la parata militare “sotto […]
Ascolto il tuo cuore, Italia dimenticata
IL VIAGGIO DI FRANCO ARMINIO TRA LE MISERIE E LA NOBILTÀ DELL’APPENNINO CENTRALE. Sono frammenti di cuore e d’amore, richieste d’aiuto, note dell’animo. Lui seziona le vedute, ritaglia una porta, un camino, un foglio di carta, un filo d’erba. Franco Arminio opera come un grande chirurgo dell’abbandono, scrive dell’Italia desolata e perduta, sconfitta dalla metropoli, […]
Governo Letta: l’imbroglio della nuova legge sul finanziamento ai partiti
Puntuale come le tasse è arrivato il primo grande imbroglio del governo Letta. I finanziamenti pubblici ai partiti non saranno aboliti. A partire dal 2017, se mai il disegno di legge presentato dall’esecutivo sarà approvato, le forze politiche incasseranno il 2 per mille delle dichiarazioni dei redditi degli italiani. Ma attenzione: il contributo sarà solo apparentemente volontario. […]
La Sardegna con i trattori sfida le trivelle di Moratti
PROTESTA CONTRO LE RICHIESTE DELLA SARAS CHE CERCA IL METANO DOPO LO STOP AL GASDOTTO TRA L’ISOLA E L’ALGERIA. Sarà dura per Gianluca Cocco tirare le fila di dieci ore di scontro sull’impatto ambientale del Progetto Eleonora, una perforazione esplorativa vicino ad Arborea alla ricerca del metano. Il dirigente del servizio Si-va (Sostenibilità Ambientale e […]
Regio Tratturo & Friends: legame tra cibo, agricoltura e territorio
Ariano Irpino – “Farming is a colourful adventure”: è il tema della quinta edizione del “Regio Tratturo & Friends”, il Farm Festival made in Irpinia che rappresenta un eccellente laboratorio didattico per la promozione di nuove forme di interazione tra cibo, agricoltura e territorio rurale in un orizzonte europeo lungo le vie della transumanza. Anche […]
Così i grandi gruppi di compreranno i partiti
SCONTI FISCALI Con la riforma di Letta per le aziende sarà ancora più conveniente finanziare i singoli politici. Che occorra eliminare il finanziamento pubblico ai partiti è praticamente incontestato. Il governo Letta ha annunciato un Ddl che sostituirà ai rimborsi elettorali alcune facilitazioni fiscali per chi dona soldi ai movimenti politici. Il problema come al […]
NUOVA POLITICA: SI VINCE PERDENDO
L’ASTENSIONE PREMIA CHI TIENE I SUOI. MIGLIAIA DI ELETTORI PREFERISCONO RESTARE A CASA. Vincere perdendo è la grande novità delle amministrative 2013. Succede al Pd, che rispetto alle Comunali del 2008 ha visto sparire 295 mila voti, cioè il 43% del suo elettorato. Un dato che fa il paio con le politiche dello scorso febbraio […]